- Data dell'articolo 24 Dicembre 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Aldo Schiavone, amico, bestemmia, chiesa cattolica, compleanno, diritto, diritto positivo, diritto statale, Gesù Cristo, Giacomo Contri, giudei, istinto, One People, Ponzio Pilato, prossimo, re dei Giudei, regime dell’appuntamento, Roma, sagoma, Santo Natale, Sigmund Freud, simile, sovranità, sovrano
- Data dell'articolo 22 Novembre 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con alleanza, Amsterdam, antisemitismo, civiltà, classe politica, democrazia, Dio, diritto, ebrei, ebreo errante, Giacomo Contri, Giovanni Cominelli, iniziativa economica, Israele, Italia, libertà, nemico, occidente, odio, padre, Palestina, patriarcato, pensiero, perversione, popolo ebraico, populismo, pro-pal, San Paolo, Sigmund Freud, sinistra, valori
- Data dell'articolo 4 Ottobre 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con anpi, Arma dei Carabinieri, barocco, feticcio, forze alleate, Giacomo Contri, inno gay, invasore, martiri antifascisti, Marzabotto, Napoli, nazisti, Norman Bates, partigiani, Pater Noster, religione, Ricchi e Poveri, Sacra Congregazione dei riti, Sacra Congregazione per la dottrina della fede, scomunica latae sententiae, Sigmund Freud, tedeschi, Ucraina, Village People, YMCA
- Data dell'articolo 22 Settembre 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Angoscia, banalità, Chiesa, chiesa cattolica, chiesa di sant'Ignazio di Loyola, ciellina, coerenza, conformismo, cristianesimo, dottore della chiesa, Elena Ugolini, generale Vannacci, Gesù di Nazareth, Giacomo Contri, grillo parlante, Ildegarda di Bingen, malati, Maurizio Malaguti, medico, nevrosi individuale, nevrosi ossessiva, onomastico, perversione, Pinocchio, pratica religiosa, presidenza della regione, religione, Roberto Bellarmino, Roberto Mastri, Roma, sedativi, Sigmund Freud
- Data dell'articolo 9 Marzo 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bonifacio VIII, cives optimo iure, cristianesimo, Don Piero Sancisi, eredità, Forlì, fra’ Pietro Zauli, Glauco Genga, Goethe, herpes zoster, Manno Bandini, patrono, patronus, premio Roberto Mastri, professoressa Alba Maria Orselli, Roberto Mastri, Roma, santo patrono, Sigmund Freud, Storia del Cristianesimo, Storia della Chiesa medioevale e dei movimenti ereticali, tribunale, vescovo
- Data dell'articolo 4 Marzo 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 4 marzo, chiesa cattolica, condanna a morte, Congregatio a Sacris Stigmatibus Domini Nostri Iesus Christi, congregazione degli Stimmatini, Congregazione delle Sacre Stimmate di Nostro Signore Gesù Cristo, cresima, don Alberto Crovetti, fissazione, Giacomo Contri, grano, Italia, Lucio Dalla, nevrosi, Paperone de' Paperoni, Parma, parrocchia delle Sante Stimmate, religione, sedativi, Sigmund Freud, significante, strage di Villarbasse, zizzania
- Data dell'articolo 21 Ottobre 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Amos Oz, Bat Qol, Bibbia, Contro il fanatismo, Giacomo Contri, Israele, metafisica, rabbi Tarfon, rabbi Yehoshua, Sigmund Freud, Torah, uomo
- Data dell'articolo 15 Giugno 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Angoscia, chiesa cattolica, coazione a ripetere, correzione, Dio, forche caudine, franchista, Giacomo Contri, giudizio, identificazione, istinti, Jacques Lacan, nevrosi, nevrosi ossessiva, Norma Spool, Norman Bates, opposizione, religione, Sessantotto, Sigmund Freud, Silvio Berlusconi, Super-io, Zapatero
- Data dell'articolo 18 Aprile 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Acropoli, Adriano, Apollo, Atene, Bologna, Certosa di Bologna, collezione numismatica, dittico anepigrafe, Dresda, Egitto, eresia amarniana, faraone, Fidia, gipsoteca, Graziano, Horemheb, iscrizioni sepolcrali, isola di Lesmo, Libro dei Morti, Luciano di Samosata, Lucio Vero, Marco Aurelio, monoteismo, Museo Civico Archeologico, Nerone, Palagio Palagi, Saqqara, sarcofago, Sigmund Freud, situla, testa di Athena Lemnia, tomba di Horemheb, Ushabti, vaso potorio, XVIII dinastia, XXVI dinastia
- Data dell'articolo 9 Aprile 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo ed Eva, comandamenti, Cristo, Deuteronomio, Don Lino Bin, don Lino Goriup, Don Pier Alberto Sancisi, esodo, Federico Buzzi, Giacomo Contri, lavoro, Pasqua, professor Maurizio Malaguti, Roberto Mastri, Sigmund Freud, tristezza
- Data dell'articolo 27 Gennaio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abramo, Anatomia di Dio, Aristobulo, Aristotele, assiri, babilonesi, Babilonia, Bibbia, Dio, El, El Shaddai, Etiopi, fedeli, Filone di Alessandria, filosofi, Francesca Stavrakopoulou, Gabriele Trivelloni, Genesi, Gerusalemme, Gesù, Giacobbe, Giacomo Contri, Giuda, Israele, Maimonide, Mosè, Pentateuco, Platone, razionalismo, Senofane, Sigmund Freud, tempio, teologi, Torah, Traci, università di Exeter, YHWH
- Data dell'articolo 21 Gennaio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con correzione, differenza sessuale, disinteresse, ebreo, filosofo, Giacomo Contri, gradimento, imputazione, Kant, Kelsen, Lacan, lavoro, legge di moto, metafisica, pensiero, premio Nobel, psicoanalista, Raffaella Colombo, Sigmund Freud, società amici del pensiero, universo
- Data dell'articolo 9 Dicembre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Boccaccio, contemplazione, Decameron, Gabriele Trivelloni, Giacomo Contri, Hegel, Kant, Natale, pasticceria, Piccininuzzo, Rossella Relandini, Schiller, Schopenhauer, Sigmund Freud, sublime, tortelli di Natale, Tostatino
- Data dell'articolo 23 Ottobre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con babbo, bivio, Decamerone, depressione, dialogo, eredità, euforia, filosofia, Gabriele Trivelloni, Gesù Cristo, Giacomo Contri, grano, guerra, Kant, lavoro, materia prima, Mozart, pandemia, pensiero, per un pensiero non sostituito, peste, profitto, rovi, Sigmund Freud, Verdi, Voltaire
- Data dell'articolo 29 Aprile 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con banalizzazione, calendario, cellulare, cena, difesa, fico sterile, frutti, frutto, green pass, infelicità comune, investimento, kairos, kronos, miseria nevrotica, navigatore, Paolo Piccinini, parabola del fico sterile, Petali, radio 24, radio radicale, readio maria, Reggio Emilia, Sigmund Freud