Tra le tante chiese di Roma sono ormai poche quelle che almeno una volta non ho già visitato: la Basilica di Santa Pudenziana è una di queste. Volevo assolutamente visitarla e così ogni mattina ho reiterato il tentativo, riuscito soltanto… Continua a leggere →
Sempre a Roma, ennesima tappa del mio peregrinare: il Museo Pietro Canonica. Situato ne “La Fortezzuola”, all’interno dei giardini di Villa Borghese, residenza che l’artista ricevette dal Comune di Roma, che restaurò e riadattò ai propri gusti e dove visse… Continua a leggere →
Banksy e Roma? Sì al Chiostro del Bramante nel giorno della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, ma prima dell’orario ci sono luoghi da visitare come, ad esempio, una chiesa che non ero mai riuscito a visitare nelle varie discese, Santa… Continua a leggere →
Il 12 settembre è giornata dedicata ai caduti della Polizia Locale; quest’anno il mio sindacato, il SULPL, ha deciso di commemorare la ricorrenza in quel di Roma dove era previsto anche un flash mob per ricordare, alle forze politiche, la… Continua a leggere →
Sogno di stanotte, diviso in tre parti, che ha la peculiarità di vedere, tra i protagonisti il mio carissimo, non dimenticato Federico Buzzi. Ma eccomi al sogno: “mi trovo in casa e ci sono i ladri, non li vedo ma… Continua a leggere →
A parte i resoconti degli spostamenti degli ultimi mesi, per la mostra dedicata ad Ulisse in quel di Forlì e per Raffaello a Roma, mi trovo privo di idee. Ho iniziato, ad esempio, un post sul termine inventato da un… Continua a leggere →
Mentre vagavamo in attesa dell’apertura di Palazzo Altemps ci siamo imbattuti in un piccolo ma curioso museo, peraltro gratuito, il Museo Napoleonico. Ho deciso di visitarlo non certo perché amante di Napoleone (che ritengo un gran brutto ceffo) ma per… Continua a leggere →
Il caldo si è fatto sentire anche se pure Giove Pluvio ci ha messo lo zampino, anzi i nuvoloni con scrosci connessi, durante i 51 km a piedi che, in tre giorni, ho fatto sobbarcare alla mia super nipote Laura… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
A Roma il 14 ottobre
Di nuovo a Roma, non mi sottraggo mai agli inviti anche se la partecipazione a manifestazioni pubbliche mi crea un certo disagio, stavolta per sensibilizzare la politica al tema della violenza contro gli uomini in divisa. Motivo encomiabile anche se… Continua a leggere →