Mi trovo a letto, sdraiato sullo stesso letto, non dormendo assieme, con Andrea Piselli che, non so come né perché, mi causa il distacco totale dell’unghia di un alluce, al che il mio commento: “ma proprio questo mi dovevi fare… Continua a leggere →
Sogno tra il 5 e 6 novembre: non so perché ma debbo sostenere un esame di latino; sono in una stanza assieme a mia madre poi arriva Andrea Piselli e qualcun altro; qualcuno si siede accanto alla mamma, Andrea si… Continua a leggere →
Credo, con un certo stupore, che il post del 31 ottobre sia stato il più letto della mia ormai immensa produzione; essendo dedicato ad un collega e amico che gode di una certa notorietà avrei dovuto aspettarmelo, ma non in… Continua a leggere →
La notizia è pubblica, quindi mi permetto di parlarne pubblicamente anch’io: il 31 ottobre 2018 il commissario capo Andrea Piselli lascia Modena per assumere a tempo pieno l’incarico di comandante delle Terre d’acqua, un’unione di paesi vicini a Bologna. Perché… Continua a leggere →
1 Super flumina Babylonis, illic sedimus et flevimus, cum recordaremur Sion. 2 In salicibus in medio eius suspendimus citharas nostras. 3 Quia illic rogaverunt nos, qui captivos duxerunt nos, verba cantionum, et, qui affligebant nos, laetitiam: “ Cantate nobis de… Continua a leggere →
Il presidente Sergio Mattarella è fermo, immobile come una statua egizia; qualcuno (che conosco ma non ricordo chi sia) gli si avvicina per fargli una domanda, forse imbarazzante, poi si allontana. Mattarella sale assieme a me e forse con anche… Continua a leggere →
Sabato pomeriggio mi è accaduto di conoscere un personaggio “importante” di cui non farò il nome per motivi di correttezza. Di quest’uomo mi è stato detto che è molto permaloso ed arrogante; della seconda “qualità” ho fatto esperienza anch’io ma… Continua a leggere →
L’occasione è di quelle importanti: le giornate di incontro e aggiornamento organizzate dal S.U.L.P.M., il mio sindacato di categoria, a Riccione; l’incarico, gravoso, di preparare un contributo in materia di tutela del consumatore, per una mattinata in tandem (come lo… Continua a leggere →
Serate intense come non mi accadeva da tempo: in ordine temporale la precedenza spetta al dentista che mi ha riscontrato alcune cariette e me n’ha sistemata una. Devo ammettere che il mio terrore per il dentista è molto diminuito dopo… Continua a leggere →
Il 9 giugno si è ripetuto l’evento: dopo le folle oceaniche dello scorso anno questa volta ci sono state meno presenze quanto al numero ma con un’attenzione continua che comunque mi aspettavo, conoscendo bene il relatore. Cosa è accaduto, dunque?… Continua a leggere →
Mattinata intensa, con ricevimento di un giornalista rai venuto per un servizio sulla Reggia di Colorno: persona molto cortese, è stato un piacere scambiare 4 chiacchiere con lui e, vista l’occasione, catechizzarlo sul nostro nome. Come tutti i giornalisti (o… Continua a leggere →
Giovedì sera, 18 febbraio, a Modena, pizzeria a fianco del 212, stesso gestore. Una di quelle serate che hanno uno strano effetto da dottor Jekyll e Mr. Hyde: sono entusiasmanti e deprimenti nel medesimo tempo. L’occasione è data dal desiderio,… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑