Sogno tra il 5 e 6 novembre: non so perché ma debbo sostenere un esame di latino; sono in una stanza assieme a mia madre poi arriva Andrea Piselli e qualcun altro; qualcuno si siede accanto alla mamma, Andrea si… Continua a leggere →
La chiesa di santa Cristina è tra quelle che non ricordo di avere visitato perlomeno da decenni e decenni. Ho posto rimedio domenica 19 agosto, dopo la visita alla chiesa di san Vitale. Che abbia scattato un po’ di foto… Continua a leggere →
Ho letto la bella intervista di Giacomo Contri su Italia Oggi del 14 settembre; da questa ho preso un’idea che mi è piaciuta tantissimo: “Io dico che questo è un vero comportamento laico, ma se ci si pensa bene è… Continua a leggere →
Data importantissima l’8 dicembre: triplice compleanno di persone a me molto care: la mia super fantastica zia Luciana è arrivata a 80 anni e con lei abbiamo festeggiato a pranzo, anche se di corsa per l’impegno che mi attendeva nel… Continua a leggere →
Festa della Repubblica; in affanno causa impegno alternativo a Sorbolo, poi cerimonia solenne (con tanto di fascia azzurra) a Colorno: corteo, deposizione della corona, onori ai caduti e rientro in municipio. Ho svolto degnamente il consueto ufficio di gran ciambellano,… Continua a leggere →
Cena a Modena, ieri sera, 27 marzo, di venerdì, fortunatamente senza carne anche se non ho fatto digiuno. L’occasione è stata offerta dalla padrona di casa, la superfantamitica Elisa Fancinelli, mia collega di Modena, che voleva salutare coloro che hanno… Continua a leggere →
Sogno, molto articolato, nella notte tre il 9 e 10 marzo Ottengo il trasferimento a Sorbolo; entro in un bar a fianco del comando, con qualcuno, forse un collega, ci sono altri due colleghi che stanno entrando nella porta a… Continua a leggere →
Quattrocentesimo post e continua a piacermi. Oggi ho cambiato il motto; conservando sempre il mio amatissimo Shakespeare. Mattina con un bell’arcobaleno, che mi piace sempre vedere, specie in un periodo come quello natalizio, certo non propizio a questi fenomeni. Pomeriggio… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
A Roma per Raffaello
Era uno degli obiettivi, la visita alla mostra che le Scuderie del Quirinale hanno dedicato a Raffaello Sanzio, nel cinquecentesimo della morte, ma la tempesta covid sembrava avere reso impossibile questo progetto e invece, la proroga fino ad agosto, alcuni… Continua a leggere →