Roma custodisce tali e tanti tesori che non si finisce di scoprire i luoghi degni di una visita; uno di questi, che sinceramente proprio non pensavo esistesse, è invece la Galleria Comunale di Arte Moderna. Occupa i locali di un… Continua a leggere →
L’ultima volta era stata con la bassa est parmense, almeno da quel che ricordo; a Bologna per la commemorazione del 2 agosto; sono trascorsi 38 anni da quella tragedia. A quell’epoca ero ospite dei miei cugini, in Germania, a Linkenheim,… Continua a leggere →
Dopo un giovedì molto intenso, venerdì 18 novembre è dedicato ad un convegno ANVU a Bologna; ci andiamo io e la collega Lina M., assente giustificato il comandante per i fatti del giorno precedente che mi astengo dal riferire per… Continua a leggere →
Data importantissima l’8 dicembre: triplice compleanno di persone a me molto care: la mia super fantastica zia Luciana è arrivata a 80 anni e con lei abbiamo festeggiato a pranzo, anche se di corsa per l’impegno che mi attendeva nel… Continua a leggere →
Il due agosto sono andato a Bologna, con tanto di gonfalone al seguito; l’ultima volta risaliva a tanti anni fa, probabilmente a quando lavoravo ancora a Cesena. L’occasione, tragica, mi rimanda ad un momento, per me, felice: mi trovavo allora… Continua a leggere →
Oggi giornata di riposo dal lavoro, dedicata ai lavori domestici: travaso piantine acquistate ieri, quindi interramento di tre peonie in giardino, rifacimento letti e lavatrice, concimazione piantine (viole, camelia, giacinti, narcisi), stenditura panni, pulizia pavimenti, preparazione pranzo. Dopo pranzo comincio… Continua a leggere →
MI capita sotto mano un interessante articolo del Corriere della Sera di oggi, 7 novembre. Tratta delle polemiche sulla visita, prevista per i prossimi giorni, del segretario della Lega, Matteo Salvini, ad un campo nomadi a Bologna: anpi, sel, usb… Continua a leggere →
Mi trovo, credo, in quel di Bologna, forse perchè il luogo non è certo, anzi è confuso quasi fosse fuori da una coordinata geografica precisa. Devo sostenere l’esame di maturità, credo classica, sebbene mi sembri di essere in un’aula universitaria… Continua a leggere →
Ho sentito stasera alcune lamentele sull’operato dei magistrati di Bologna che interverrebbero in maniera scorretta ed in periodo inopportuno nella corsa alla candidatura dell’aspirante presidente regionale, insomma sgambetto alle primarie del PD. Come ha rilevato il giornalista, e non ci… Continua a leggere →
Convegno ANVU a Bologna, in mattinata: molto positivo; ottimi gli interventi di Elena Fiore e Lazzaro Fontana; ospiti la sempre smagliante Silvana Paci ed il Comandante di Bologna, dott. Di Palma che hanno fatto gli onori di casa da par… Continua a leggere →
Pomeriggio al Mambo: mi ero ripromesso di non restare in casa, oggi, così dopo la Messa in una parrocchia dei dintorni (Messa che proprio mi è piaciuta poco), ho deciso di fare un salto a Bologna, destinazione Mambo. Onta e… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑