Questo post era stato pensato per la pubblicazione, come si vede dalla data a fondo pagina, a fine 2021; il malefico virus ci ha messo lo zampino e tutto è giunto a felice conclusione oggi, 17 gennaio 2022, quando si… Continua a leggere →
Siamo a fine giugno, un mese a me particolarmente caro, quando ricevo la visita di un’amica carissima, che abita, purtroppo, a molta distanza e che non riesco a vedere quanto dovrei e vorrei. Con lei e l’inutile appendice del suo… Continua a leggere →
La squisita cortesia dell’ottimo Sergio Menegatti, a Ravenna colonna portante (non l’unica) del mio ottimo sindacato (il S.U.L.P.L.), ha creato le condizioni perché si ripetesse il mio ritorno nella capitale dell’Esarcato per parlare di tutela del consumatore, davanti ad una… Continua a leggere →
Il Museo della Cattedrale di Ferrara è un luogo magico; facilissimo da trovare, a due passi della Cattedrale, nell’ex chiesa di san Romano, un tempo monastero benedettino ed è proprio dal chiostro che si accede alla biglietteria del museo. La… Continua a leggere →
Sono al telefono con Marco Gatti, detto Telegattone, mentre sto andando al lavoro a Cesena. Non ricordo se scendo dal treno o sto guidando e vedo il cartello, comunque sono a Ravenna, vedo a distanza il comando di polizia locale,… Continua a leggere →
Sant’Apollinare in Classe, Classis e non solo: questi gli obiettivi della mia ultima giornata a Ravenna; nonostante alcune difficoltà famigliari, anche l’ultima giornata di formazione a Ravenna è stata proficua per visitare anche luoghi che non conoscevo o che non… Continua a leggere →
Il Mausoleo di Teodorico è una delle tappe obbligate uando si visita Ravenna; nel mio caso ricordo molto vagamente di esserci stato una prima volta durante una gita scolastica ma non saprei definire meglio quando sia avvenuta. Ci tornai, anni… Continua a leggere →
?War is over. ARTE E CONFLITTI tra mito e contemporaneità, al Mar Museo d’Arte della città di Ravenna. Ho anticipato il mio arrivo nella capitale dell’Esarcato (è un nome che mi è sempre piaciuto, Esarcato, una di quelle parole che, saltuariamente,… Continua a leggere →
Mentre correva l’anno 2018, il 22 settembre sono stato benignamente autorizzato a recarmi, in buona compagnia, in quel di Riccione per il convegno annuale delle polizie locali. Sono stato particolarmente fortunato perchè proprio in questo giorno era previsto il contributo… Continua a leggere →
Com’è spesso consuetudine, chi abita in una città è l’ultimo a scoprirne i tesori; non sfuggo a questo adagio, a mia vergogna. Nel caso specifico ho scoperto, con toccata e fuga, l’esistenza della chiesa di san Vitale, in occasione del… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Ravenna a novembre
Ravenna mi vede tornare, ogni tanto, grazie al mio ottimo sindacato; normalmente approfitto di queste trasferte per visitare la città ed essendo risaputo che sono abitudinario, questo ho fatto anche stavolta, con profitto. Una nota curiosa: visto il maltempo che… Continua a leggere →