Ho desiderato, per anni, da quando mi è venuta la simpatia per la pittura, un ritratto. Chissà, forse l’avere visto i tanti dipinti appesi alle pareti dei palazzi nobiliari che ho visitato, con i visi austeri degli antenati a ricordare… Continua a leggere →
Due giorni intensi: ieri compleanno della mia carissima Angelica, amica riminese con la quale ho condiviso alcuni anni di vita a Rimini e che ho risentito per farle gli auguri. Con lei mi accade come con pochi altri, uno è… Continua a leggere →
Sono mesi che manco, ci arrivo verso le 10, col treno, l’aria è tersa, i turisti pochi, almeno in centro ed io mi avvio verso il Duomo, il Tempio Malatestiano, perchè vorrei fotografare l’affresco di Piero della Francesca. Nel breve… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Firenze 19 agosto 2012
Non si tratta di incontro ravvicinato con qualche spettro di italiano nobile per gesta od intelletto ma di un ben più semplice primo abboccamento con Italo, il nuovo treno che fa concorrenza a trenitalia: mi condurrà a Firenze con buon… Continua a leggere →