Tra le tante chiese di Roma sono ormai poche quelle che almeno una volta non ho già visitato: la Basilica di Santa Pudenziana è una di queste. Volevo assolutamente visitarla e così ogni mattina ho reiterato il tentativo, riuscito soltanto… Continua a leggere →
Ostia antica era l’obiettivo della giornata domenicale, ma prima, com’è giusto e doveroso Santa Messa e, nelle mie intenzioni, colazione; la seconda salterà, non la prima, in Santa Maria Maggiore. Arcibasilica molto bella, con splendidi mosaici; quelli della navata centrale,… Continua a leggere →
Ancora febbricitante ma stanco del lavoro di questi giorni e desideroso di staccare un po’, decido di fare un salto a San Benedetto Po, un tempo San Benedetto in Polirone, famoso paesino della bassa mantovana che deve le sue fortune… Continua a leggere →
Il 4 marzo 2010, dopo vari anni di assenza, ho avuto l’occasione di tornare nella città più bella del mondo (non me ne vogliano le altre): nessuna è bella come Roma, nemmeno la mia amatissima Spagna con la mia adorata… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Ravenna a novembre
Ravenna mi vede tornare, ogni tanto, grazie al mio ottimo sindacato; normalmente approfitto di queste trasferte per visitare la città ed essendo risaputo che sono abitudinario, questo ho fatto anche stavolta, con profitto. Una nota curiosa: visto il maltempo che… Continua a leggere →