Oggi avrei voluto essere altrove, ed era tutto pensato ed organizzato ma la vita spesso impone rinunce o scelte che uno non vorrebbe ma che sono inevitabili.Essendo stato invitato da Alfuccio, al secolo Alessandro (Alfarano) e dalla sua fidanzata, Angela,… Continua a leggere →
Non avevo in programma di visitare la mostra dedicata ai Capannoni ma lo stimolo di una alta esponente del mio comando mi ha fatto cambiare idea: ho strappato un breve lasso di tempo a questa giornata particolarmente importante per i… Continua a leggere →
Ieri una collega, che ho soprannominato Pesciolina, è andata in pensione (con mia e non solo mia grande invidia).In questi anni di permanenza a Parma, ho avuto modo di apprezzare le qualità di questa gentile collega, a volte un po’… Continua a leggere →
Il 16 dicembre è una data importante, decisamente una svolta, una delle tante, nella mia ormai lunga esistenza: il 16 dicembre 2010 iniziai a lavorare in quel di Modena, come speranzoso ed entusiasta Ispettore della Polizia Locale della bella città… Continua a leggere →
In questi giorni convulsi c’è stato un duplice cambiamento: si è allontanato da Parma un amico e collega che lavora in prefettura (vedi il mio post precedente) e, quasi in simultanea, un suo omonimo, collega della polizia locale, si è… Continua a leggere →
Titolo enigmatico, in apparenza, questo “Luca L. torna a casa”, in realtà spiegabile facilmente con quel che accadrà martedì prossimo, il 26 ottobre.La storia ha inizio all’incirca un anno fa quando, per via della pandemia e relativi controlli, i miei… Continua a leggere →
© 2022 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
A Roma in memoria
Il 12 settembre è giornata dedicata ai caduti della Polizia Locale; quest’anno il mio sindacato, il SULPL, ha deciso di commemorare la ricorrenza in quel di Roma dove era previsto anche un flash mob per ricordare, alle forze politiche, la… Continua a leggere →