Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica ai tempi di Napoleone è il titolo della bella esposizione in corso a Palazzo Reale a Milano, che ho visitato dopo l’entusiasmante mostra dedicata ad Antonello da Messina. Periodo storico molto interessante… Continua a leggere →
Anche quest’anno la ria sorte si accanisce contro il sottoscritto impedendogli di partecipare alle celebrazioni del santo patrono della polizia municipale, anzi locale. Sono ormai anni che “buco” questo appuntamento, precisamente da quando ho lasciato la terra modenese; nei successivi… Continua a leggere →
Prima domenica dopo Pasqua, un tempo nota come domenica in albis perchè i battezzati deponevano le vesti bianche di cui erano stati rivestiti la notte di Pasqua, ora festa della Divina Misericordia: giornata bellissima, secondo le previsioni, per cui decido… Continua a leggere →
Il giorno 24 marzo, di sera, è previsto il primo incontro formativo a Ravenna ma raggiungo la città molto prima, in mattinata. Cerco un posto dove parcheggiare senza pagare (sborsare soldi per parcheggiare è contro la mia religione) e da… Continua a leggere →
Approfitto di un po’ di tempo prima del treno di ritorno per fare un salto a Brera dove c’è un’esposizione dedicata a Bramante. Biglietto unico per mostra ed esibizione ordinaria. La fretta mi fa andare di corsa: della mostra di… Continua a leggere →
Stamattina, domenica 18 gennaio dell’anno del Signore 2015, ho voluto accettare l’invito dei colleghi ed amici Elisa Fancinelli e Luca Falcitano ed ho partecipato alla prima festa di san Sebastiano organizzata dal mio sindacato di categoria, il S.U.L.P.L., a Brescello…. Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Siviglia 21 gennaio 2020
Dopo la memoria di san Sebastiano, giornata impegnativa, il giorno successivo è stato di defaticamento: la prima meta mattutina è un bar decente dove fare una buona colazione con l’irrinunciabile cappuccino poi, per non perdere il ritmo ci siamo dedicati… Continua a leggere →