Was du ererbt von deinen Vätern hast, / Erwirb es, um es zu besitzen

Tag polizia locale

San Sebastiano 2023

Difficile, almeno per me, trovare nuovi spunti per celebrare il santo partono della mia categoria professionale, la polizia locale, vulgariter loquendo gli ex vigili urbani e ancor prima guardie comunali. Della sua travagliata esistenza ho già raccontato nelle precedenti puntate,… Continua a leggere →

Incontro di aggiornamento a Parma

Il sindacato cui mi onoro di appartenere, SULPL per chi non lo conoscesse (e sarebbe ben grave l’ignorarlo) ha organizzato un incontro formativo in quel di Parma; il docente, una stella di prima grandezza, Maurizio Marchi che, per ogni operatore… Continua a leggere →

Chiarimenti sul post precedente

Dopo avere pubblicato un post commemorativo della fatidica data del 16 dicembre, ho ricevuto numerose attestazioni di stima e affetto (che, credetemi e non per falsa modestia, non merito) condite di saluti di commiato, come se fossi già in partenza… Continua a leggere →

Firmato il nuovo contratto

Per una volta mi viene da dire che sono amareggiato.Il motivo è assai semplice: è stato firmato il nuovo contratto degli enti locali, per il biennio 2019-2021, che, tra le clausole, prevede la possibilità di diventare ispettore dopo 10 anni… Continua a leggere →

Voterò Dario Costi

L’avvicinarsi delle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale mi ha provocato una vago senso di angoscia: come non mai la domanda su chi votare non riusciva a trovare una risposta. Non mi piace l’idea di non votare: è un appuntamento… Continua a leggere →

un episodio choc a Rimini

Ho scoperto casualmente una notizia che ha attirato la mia attenzione per via del luogo, la mia amata (da lontano) Rimini e per il titolone che faceva supporre un terribile evento, da nove colonne in prima pagina.Il titolo dell’articolo, il… Continua a leggere →

San Sebastiano 2022

Come tutti sapete, sono un tradizionalista; la tradizione cui mi attengo è la non partecipazione ad eventi pubblici quali la festa di san Sebastiano che, comunque, festeggio privatamente. Ho una schiera di santi che ho eletto a particolari protettori, tra… Continua a leggere →

Ancora sullo sciopero

Conosco alcuni colleghi che allo sciopero della Polizia Locale di oggi, un evento cui tengo personalmente tantissimo, sebbene non possa parteciparvi (e avrei voluto essere a Piacenza, a Modena e a Rimini) per i ben noti fatti sanitari di questi… Continua a leggere →

Sciopero del 15 gennaio

È notizia di pubblico dominio che ho un animo vagamente melodrammatico e l’occasione dello sciopero del 15 gennaio getta polline in uno sciame d’api (così abbandoniamo l’inquinante metafora della benzina e del fuoco) per cui l’incipit lo prendo in prestito… Continua a leggere →

Riforma della legge sulla polizia locale

Mi è arrivato, da vari colleghi, il testo della legge di riforma della polizia locale, riforma dell’ormai antiquata (o meglio archeologica) legge 65 del 1986.Essendo ormai Natale, in clima di buonismo diffuso e generalizzato, mi astengo dallo scrivere quel che… Continua a leggere →

Anniversario con cena e tortelli di Rossella

Il 16 dicembre è una data importante, decisamente una svolta, una delle tante, nella mia ormai lunga esistenza: il 16 dicembre 2010 iniziai a lavorare in quel di Modena, come speranzoso ed entusiasta Ispettore della Polizia Locale della bella città… Continua a leggere →

Da Luca a Luca

In questi giorni convulsi c’è stato un duplice cambiamento: si è allontanato da Parma un amico e collega che lavora in prefettura (vedi il mio post precedente) e, quasi in simultanea, un suo omonimo, collega della polizia locale, si è… Continua a leggere →

In lode di Alfuccio

Alfuccio se ne va, in quel di Bari, a continuare un percorso professionale iniziato a Parma quasi 3 anni or sono. Ma chi è questo Alfuccio? Un giovane ambizioso collega che, come dicevo, quasi 3 anni fa risultò tra i… Continua a leggere →

Sant’Andrea delle Fratte e Sant’Andrea della Valle

altre polemiche e la comunicazione

« Articoli precedenti

© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑