Dopo le polemiche riminesi di cui ho parlato ieri, eccomi a due altre polemiche molto simpatiche, una italiana ed una proveniente dalla mia amatissima Spagna. Parto da quest’ultima: l’altro giorno il jefe del Estado Mayor de la Guardia Civil, el… Continua a leggere →
Arrabbiarsi o non arrabbiarsi, questo è il dilemma, avrebbe detto qualcuno ben più famoso del sottoscritto, ma su cosa verte l’amletica questione? Su una sciocchezza, anzi una pinzillacchera o quisquilia che dir si voglia, ma partiamo dall’inizio. Il governo ha… Continua a leggere →
In questi giorni di forzata assenza dal lavoro (ma me lo sono portato a casa) oltre a dedicarmi alla cura dell’orto (lo scorso autunno avevo trapiantato 495 piantarole, così si chiamano da noi le piantine che vengono messe a dimora),… Continua a leggere →
Pensavo di archiviare l’episodio di venerdì scorso, 19 luglio, tra quelli da raccontare davanti a una birra, a chi abbia voglia di ascoltare le disavventure di un vecchio barbogio di impiegato comunale. La lettura del giornale e le discussioni con… Continua a leggere →
Devo ammettere la mia grassa ignoranza, ma conoscevo, fino a ieri un solo Matteo Ricci, che mi risultava potersi fregiare del titolo di Servo di Dio, primo passo della carriera verso la santità proclamata dall’Autorità ecclesiastica. Il Servo di Dio… Continua a leggere →
Condoglianze ai famigliari del carabiniere ucciso, il Maresciallo Vincenzo Carlo di Gennaro; non ci sono parole di consolazione in un momento doloroso come questo: non c’è altro da aggiungere. Condivido appieno quel che ha dichiarato il procuratore della repubblica di… Continua a leggere →
Anche quest’anno la ria sorte si accanisce contro il sottoscritto impedendogli di partecipare alle celebrazioni del santo patrono della polizia municipale, anzi locale. Sono ormai anni che “buco” questo appuntamento, precisamente da quando ho lasciato la terra modenese; nei successivi… Continua a leggere →
Facevo cenno già ieri ad un ottimo editoriale del professor Ernesto Galli della Loggia sul Corriere; destinatario degli strali il governo locale di Roma, con il sindaco Virginia Raggi, da tempo senza ossigeno, a far da degno rappresentante di un’intera classe… Continua a leggere →
Sono stato cooptato in un gruppo di whatsup composto da colleghi di ogni parte d’Italia; come ogni altro gruppo o raggruppamento di persone ci trovo cose molto apprezzabili ed altre meno, e questo è normale, ma vi ho scoperto la… Continua a leggere →
Ancora una volta mi ispiro al Corriere della Sera, dove leggo un editoriale di uno dei miei candidati al Quirinale, Ernesto Galli della Loggia: ancora una volta trovo totalmente condivisibile l’articolo. Europa poco coraggiosa, per dirla con pietoso eufemismo, quella… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Siviglia il 20 gennaio
Siamo al 20 gennaio, data importante per chi fa il mio lavoro, perché ricorre la memoria liturgica di san Sebastiano, protettore della Polizia Locale (che qui ho visto numerosa, come in varie altre città spagnole a differenza di molte città… Continua a leggere →