- Data dell'articolo 6 Gennaio 2025
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adeste fideles, Betlemme, Cappella degli Scrovegni, cometa di Halley, Davide, Dionigi il Piccolo, don Bruno Ferrero, evangelista Matteo, Gesù, Giotto, Giove, libro dei numeri, Messia, Natale, re magi, Santa Messa, Saturno, sovranità
- Data dell'articolo 4 Luglio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo ed Eva, becchino, capitelli, casa di Colombo, chiostro di sant'Andrea, Cimitero di Staglieno, Coin, Daniele nella fossa dei leoni, escort, Fuga in Egitto, Genova, imbrattamento, Maestà, polizia locale, Porta Soprana, re magi, Rimini, Roberto Mastri, solennità della nascita di san Giovanni Battista, vigili urbani, zecca
- Data dell'articolo 24 Dicembre 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con angelo custode, bambino, Bibbia, classe sacerdotale, figlio, Gesù Cristo, Giacomo Contri, giudizio, Natale, nevrosi, padre, partnership, pena, preti, re magi, religione, scibboleth, sovrano
- Data dell'articolo 1 Giugno 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con ciliegie, civiltà, Elisa Fancinelli, festa di nozze, lavoro, lock down, Matilde Gabbi, Modena, narcisismo, partnership, re magi, Regina di Saba, Salomone, Simone fariseo, vergini sagge, video, vignaioli omicidi
- Data dell'articolo 24 Dicembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Betlemme, carne, censimento, Christum natum, Dio, erede, Federico Buzzi, Figlio di Dio, Gesù Cristo, Giacomo Contri, kairos, kronos, lavoro, mirra, Natale, oro incenso, Publio Sulpicio Quirinio, re magi, ricchezza, San Giuseppe, sovranità, tempo, vescovo di Parma
- Data dell'articolo 4 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Battesimo di Gesù, chiesa di santa Cecilia, Colonia, Compianto su Cristo morto, dittico di Harrach, Incoronazione della Vergine, Madonna dei dolori, Martirio di santo Stefano, museo Schnutgen, re magi, Tobia, Ultima Cena, Uomo dei dolori, vetrate
- Data dell'articolo 7 Gennaio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abbazia cistercense, Abbazia di Valserena o di San Martino de' Bocci, Alseno, Certosa, Chiaravalle della Colomba, chiostro, consubstantiálem Patri, cristianesimo, Epifania, Europa, Expo, Fidenza, figlio, Fontevivo, génitum, Gennaro Esposito, Gesù Cristo, giurista, Israele, Italia, Luana Zaccheroni, Madonna con Bambino, miracolo del ponte, monachesimo, non factum, onomastico, Paradigna, parmigiano, Piacenza, presepe, Raimondo di Peñafort, re magi, Roma, San Benedetto, san Donnino, San Luciano di Antiochia, San Paolo, San Pietro, santa Maria Maddalena, santo Stefano, Signore, Silvia Sangiorgi, Simeone, Stirone, Umberto Farina, via francigena
- Data dell'articolo 22 Dicembre 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Agostino Babbi, Alberto Cuoghi, Alex Pescarolo, Andrea Piselli, Annalisa Righi, Antonella Ballotti, Carmine Garzillo, Claudia Casarini, Claudio Castagnoli, Claudio Fucchi, Cristian Cosimo, Don Pier Alberto Sancisi, Elisa Fancinelli, Enrico Marongiu, Fabio Pestilli, Federico Pigati, FIlippo Bonvicini, Fiorella Artioli, Francesco D'Addio, Francesco Lo Muzio, Gaetano Raucci, Gesù Cristo, Gianluca De Simone, Giorgio Pintaudi, Giuseppe di Napoli, Isaia, Ivan Francia, Lazzaro Fontana, Luca Pedroni, Luca Tardini, Luca Tostati, Luigi Angri, Maria Scotti, Massimiliano De Col, Massimiliano Martini, Maurizio Marchi, Mauro Muratori, Micaela Testi, Miranda Corradi, Mirko Giacomini, Natale, Nicola Barozzi, Paola Bortolotti, re magi, Riccardo Vaccari, Roberto Asirelli, Roberto Vaccari, Rossella Relandini, Sabrina Menghini, Tiziana Scarabelli, vangelo apocrifo, vangelo apocrifo dell'infanzia di Tommaso, Virna Biondini