Ho casualmente saputo, oggi, che ieri, 27 dicembre, festa di san Giovanni Apostolo ed Evangelista, è deceduto don Pier Alberto Sancisi, don Piero per tutti, un sacerdote riminese che mi onoro di avere avuto come caro amico. Ne sono sinceramente… Continua a leggere →
Il collegio Alberoni era uno dei luoghi che avevo in programma di visitare da tempo ma, per varie ragioni, non ero mai riuscito a concretizzare fino a quando ho scoperto che era prevista la riapertura il 22 settembre ed ho… Continua a leggere →
Santa Maria di Campagna è una basilica di Piacenza che mi era sfuggita (per via della distanza dal centro) in occasione della mia visita nella seconda città del Ducato. Quando gli amici di sempre, Gabriele e Silvia, mi hanno proposto… Continua a leggere →
L’Oratorio dei Rossi, ovvero la parrocchia di S. Teresa di Gesù Bambino si trova in via Garibaldi, nel centro di Parma; c’ero stato in alcune occasioni per la Messa prefestiva, ma non l’avevo mai visitata. L’occasione si è presentata domenica… Continua a leggere →
Cercando di sconfiggere quel senso di tristezza che, spesso, in queste condizioni lavorative lavorative, mi opprime, ed assieme a quello il caldo che contraddistingue l’estate padana, ho deciso di uscirmene di casa ed andare a visitare una mostra che ho… Continua a leggere →
A Piacenza c’ero stato per i consueti tre giorni, il che significa qualche annetto fa, poi, nonostante la relativa vicinanza, non c’ero mai tornato. M’è venuta voglia e per non lasciare del tutto la tradizione che mi vuole girovago in… Continua a leggere →
Ho approfittato della contiguità con l’Epifania per festeggiare, in anticipo, l’onomastico: mi sono concesso un’escursione con l’amica Silvia Sangiorgi, a Chiaravalle della Colomba, nel comune di Alseno, provincia di Piacenza. Cosa c’è a Chiaravalle della Colomba? beh visto il nome… Continua a leggere →
E fu sera e fu mattina, quarto giorno: il ritorno. Metropolitana all’alba quindi aereo, con posto, comodo, vicino al finestrino; mi chiedono di mettere la borsa in stiva e accondiscendo volentieri anche se questo comporterà un’attesa a Bergamo, ma sono… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
A Roma il 14 ottobre
Di nuovo a Roma, non mi sottraggo mai agli inviti anche se la partecipazione a manifestazioni pubbliche mi crea un certo disagio, stavolta per sensibilizzare la politica al tema della violenza contro gli uomini in divisa. Motivo encomiabile anche se… Continua a leggere →