Tag
Gabriele Trivelloni
Tag
Gabriele Trivelloni

Il partner Giovanni Cominelli
- Data dell'articolo22 Dicembre 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amicizia, azione, canèa, diritto all'eleganza, Ermanno Bencivenga, Gabriele Trivelloni, Giacomo Contri, Giovanni Cominelli, Israele, La scomparsa del pensiero, Maurizio Costanzo, pandoro, patriarcato, pensiero, reazione, social, talk show, uova di pasqua
- Commenti0

I Lombardi alla prima crociata
- Data dell'articolo16 Ottobre 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Antonio Corianò, Antonio Poli, Arvino, crociati, Francesco Lanzillotta, Gabriele Trivelloni, Giselda, Giulia Mazzola, Giuseppe Verdi, I Lombardi alla prima crociata, Lidia Fridman, Luca d'Amico, Michele Pertusi, Mihaela Costea, musulmani, O Signore dal tetto natio, Oronte, Pagano, Parma, Pirro, teatro regio, Viclinda
- Commenti0

Anatomia di Dio
- Data dell'articolo27 Gennaio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abramo, Anatomia di Dio, Aristobulo, Aristotele, assiri, babilonesi, Babilonia, Bibbia, Dio, El, El Shaddai, Etiopi, fedeli, Filone di Alessandria, filosofi, Francesca Stavrakopoulou, Gabriele Trivelloni, Genesi, Gerusalemme, Gesù, Giacobbe, Giacomo Contri, Giuda, Israele, Maimonide, Mosè, Pentateuco, Platone, razionalismo, Senofane, Sigmund Freud, tempio, teologi, Torah, Traci, università di Exeter, YHWH
- Commenti0

Il sublime e i tortelli della Ross.
- Data dell'articolo9 Dicembre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Boccaccio, contemplazione, Decameron, Gabriele Trivelloni, Giacomo Contri, Hegel, Kant, Natale, pasticceria, Piccininuzzo, Rossella Relandini, Schiller, Schopenhauer, Sigmund Freud, sublime, tortelli di Natale, Tostatino
- Commenti0

Presentazione di “Per un pensiero non sostituito”
- Data dell'articolo24 Novembre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con adolescenza, appuntamento, casa di appuntamenti, docenti, dominati, dominatori, doxa, episteme, Fausto Pagnotta, Feltrinelli, filosofia, Gabriele Trivelloni, Gloria Cattani, incompetenza, lavoro, legge Merlin, Liceo Marconi, Maria Cristina Chiusa, materia prima, materie, merito, metafisica, metafisica dell'appuntamento, Nick Carter, Parma, pensiero, per un pensiero non sostituito, perle, Platone, porci, razzismo, sapere, scuola
- Commenti0

Per un pensiero non sostituito
- Data dell'articolo23 Ottobre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con babbo, bivio, Decamerone, depressione, dialogo, eredità, euforia, filosofia, Gabriele Trivelloni, Gesù Cristo, Giacomo Contri, grano, guerra, Kant, lavoro, materia prima, Mozart, pandemia, pensiero, per un pensiero non sostituito, peste, profitto, rovi, Sigmund Freud, Verdi, Voltaire
- Commenti0

A Borgo Val di Taro, non in vacanza
- Data dell'articolo9 Luglio 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Borgo Val di Taro, chirurgia, dolore, Federico Buzzi, Gabriele Trivelloni, Gesù, intervento, Nicola Villa, ospedale
- Commenti1

Un bel lapsus
- Data dell'articolo16 Maggio 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 100 lire, alleanza, America, banchetto, economia, equilibrio, eredità, fato, festa, figlia, figlio, fratello, Gabriele Trivelloni, Giacomo Contri, iniziativa, lapsus calami, maledizione, mondo, morte, nevrosi, padre, parabola del Figliol prodigo, Partenone, patrimonio, perversione, posto fisso, re di Francia, recriminazione, rimprovero, sbilanciamento, scibboleth, squilibrio, titoli di Stato, volontà
- Commenti0

Pasquetta alla fondazione Magnani Rocca
- Data dell'articolo24 Aprile 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con analisi, arte, basilica di sant'Eustorgio, Beniamino Joppolo, buchi, Cappella Portinari, cristianesimo, Domenico Ghirlandaio, Elisa Bonaparte, eresia, eternità, Felice Baciocchi, fondazione Magnani Rocca, Gabriele Trivelloni, Giorgio Kaisserlian, Giovanni di Balduccio, Granduchessa di Toscana, Lorenzo Bartolini, Lorenzo Costa, Lucio Fontana, Luigi Magnani, malachite, Mamiano di Traversetolo, manifesto spazialista, Milano, Milena Milani, Mutti, nevrosi, Ovidio Capitani, parmigiano reggiano, Pier Paolo Pasolini, Pierre-Philippe Thomire, pomodoro, san Pietro martire, San Sebastiano, spirito paganesimo, squarci, stile impero, tagli
- Commenti0

Ostacoli e alternative
- Data dell'articolo20 Marzo 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con altezza, bambino, beneficio, cancro, conio, cultura, Elodie, fallico, femminile, Gabriele Trivelloni, grano, Ilsole24ore, inconscio, invidia, legge, legge di Gresham, maschile, Moneta, Passione, pensiero, psicologia, ritorno del rimosso, Sanremo, segno, selezione avversa, trappola, zizzania
- Commenti1

La parola è un evento
- Data dell'articolo14 Agosto 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con anatema, certosini, evento, Federico II, Gabriele Trivelloni, imputabilità, parola, silenzio
- Commenti0

29 settembre 1938-2018
- Data dell'articolo30 Settembre 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con accordo di Monaco, arcangeli, Benedetto III, bonifica dello Zuiderzee, Bulgaria, Casalora, Caudillo Francisco Franco, Concilio Ecumenico Vaticano II, Cortile San Martino, Federico II di Svevia, Gabriele, Gabriele Trivelloni, Germania, Gregorio IX, Gugliemo il Conquistatore, Jugoslavia, Leone I, linea Hindenburg, Michele, Paolo VI, polizia di stato, Raffaele, Ravadese, Sacro Romano Impero, san Guido Maria Conforti, Sigmund Freud, Spagna, stragi di Marzabotto, Sudeti
- Commenti0

Vaticano, Villa Farnesina e ritorno
- Data dell'articolo5 Ottobre 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Accademia Nazionale dei Lincei, Agostino Chigi, Baldassarre Peruzzi, Basilica di San Pietro, cappella Altemps, cappella Rospigliosi, cardinale Francesco Armellini, cardinale Pietro Francesco Bussi, cardinale Pietro Stefaneschi, chiesa di Santo Spirito in Sassia, estasi della beata Ludovica Albertoni, fons olei, Gabriele Trivelloni, Gian Lorenzo Bernini, Giorgio de Chirico, Giovan Francesco Penni, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giovanni da Udine, Giulio Romano, il Sodoma, Maria Cristina Chiusa, Pietro Cavallini, Raffaello Sanzio, Roma, Sebastiano del Piombo, via della Lungara, Villa Farnesina, Virginio Vespignani
- Commenti0
Non c'è altro da caricare.