- Data dell'articolo 7 Dicembre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Aboubakar Soumahoro, America, amore, Anne Hidalgo, Augusto Del Noce, balena bianca, banalizzazione, buonismo, cambio di sesso, cancel culture, cattolici, chrétien, comunisti, conflitto, Corriere, costituzione individuale, crétin, cretinismo, Crono, DC, deputato, diritti, diseredati, economia, Francia, Giacomo Contri, Gramsci, Gran Bretagna, influencer, intellettuale, Karl Marx, ley trans, maître à penser, Massimo Gramellini, misericordia, mondo cristiano, moralismo, narrazione, Partito Comunista Italiano, pensiero debile, perbenismo, poveri, progressismo, psicologia, rapporti di produzione, realtà, scienza, sindaco di Kiev, sinistra, sole dell’avvenire, Spagna, Togliatti
- Data dell'articolo 16 Maggio 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 100 lire, alleanza, America, banchetto, economia, equilibrio, eredità, fato, festa, figlia, figlio, fratello, Gabriele Trivelloni, Giacomo Contri, iniziativa, lapsus calami, maledizione, mondo, morte, nevrosi, padre, parabola del Figliol prodigo, Partenone, patrimonio, perversione, posto fisso, re di Francia, recriminazione, rimprovero, sbilanciamento, scibboleth, squilibrio, titoli di Stato, volontà
- Data dell'articolo 25 Maggio 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con appuntamento, briganti, delusione, diritto, disuguaglianza, economia, fraternità, Giacomo Contri, ineguaglianza, iniquità, ipocrisia, lavorare, libertà, norma, odio, parità, prefettura, scibboleth, uguaglianza
- Data dell'articolo 20 Agosto 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abele, Ballatetta, Caino, Catullo, Cavalcanti, cultura, Dante, economia, Francesco Gallina, Francesco Petrarca, Francis Bacon, Gabriele Trivelloni, Giacomo Contri, Gian Lorenzo Bernini, Giorgio Gaber, Khaled Asaad, Lucien Freud, nozionismo, Palmira, privilegio, Sigmund Freud
- Data dell'articolo 19 Settembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, beneficio secondario, Bibbia, chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quel che lascia non sa quel che trova, ebrei, economia, Egitto, esodo, investimento, invidia, Isaia, kairos, kronos, latte e miele, Maurizio Malaguti, Mosè, nevrosi, padre, patriarca, potere, salute, salvezza, scuola, strada