- Data dell'articolo 7 Dicembre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Aboubakar Soumahoro, America, amore, Anne Hidalgo, Augusto Del Noce, balena bianca, banalizzazione, buonismo, cambio di sesso, cancel culture, cattolici, chrétien, comunisti, conflitto, Corriere, costituzione individuale, crétin, cretinismo, Crono, DC, deputato, diritti, diseredati, economia, Francia, Giacomo Contri, Gramsci, Gran Bretagna, influencer, intellettuale, Karl Marx, ley trans, maître à penser, Massimo Gramellini, misericordia, mondo cristiano, moralismo, narrazione, Partito Comunista Italiano, pensiero debile, perbenismo, poveri, progressismo, psicologia, rapporti di produzione, realtà, scienza, sindaco di Kiev, sinistra, sole dell’avvenire, Spagna, Togliatti
- Data dell'articolo 2 Febbraio 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Aldo Cazzullo, beato Giuseppe Allamano, beato Francesco Faà di Bruno, Cavagnolo, Gobetti, Gramsci, Milano, Mole Antonelliana, Pier Giorgio Frassati, Roma, Sacra Sindone, san Giovanni Bosco, San Giuseppe Cafasso, san Giuseppe Benedetto Cottolengo, Superga, Torino, Vittorio Messori, Vittorio Valletta
- Data dell'articolo 19 Luglio 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adriano, Aniene, Antinoo, bellezza, cascata, cimitero acattolico, Gramsci, il figlio di Goethe, Shelley, Tivoli, Villa Adriana, villa d’Este, Villa Gregoriana