Sentivo stamane (27 febbraio) alla radio il notizione sulle lacrime negate del comandante Schettino, al vedere il relitto della nave da lui condotta nella disgraziata sventura presso l’isola del Giglio. Delle vicende processuali non mi interesso: sono garantista (aiuto mi… Continua a leggere →
Oggi me la prendo molto più comoda, almeno a inizio giornata, mi rifarò poi: consulto internet e decido di fare un salto a Tivoli dove mi pareva di essere stato una volta in gita scolastica a fine liceo. Prima, però,… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Memorie di Adriano
Dal mio letto di dolore, con la gola in fiamme, ho terminato la lettura di un “classico” che stazionava da tempo nella mia biblioteca: “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar. Volume che mi attraeva e respingeva, senza sapere il perchè,… Continua a leggere →