Draghi avrà la fiducia, com’è giusto che sia: Mario Draghi sembra essere l’ultima speranza per il nostro paese, per evitare quel disastro che sono le elezioni cioè quello che, in un paese civile, sarebbe il momento di maggior esercizio di… Continua a leggere →
Mi è stato segnalato dal sempre preziosissimo Gabriele Trivelloni, un articolo del consueto Ernesto Galli della Loggia, sul Corriere della Sera del 19 luglio scorso, dal titolo Le regole che non fanno la politica. Si parla di Germania e della… Continua a leggere →
Prendo alcuni articoli di giornale che ho letto ieri: il primo, per contiguità geografico sentimentale riguarda Rimini. Qui il segretario provinciale (spero ormai ex, anzi ex politico proprio) di ri(s)fondazione comunista avrebbe scritto una frase a dir poco infelice sui… Continua a leggere →
Ecco in sintesi il secondo capitolo del libero di George L. Mosse dedicato a Nazionalismo e sessualità. Al momento non ho molto da aggiungere a quello che l’autore argomenta; tutto è ottimo materiale per riflettere sui miti fondativi del secolo… Continua a leggere →
Eccoci al capitolo primo dell’opera Sessualità e nazionalismo di George L. Mosse che sto leggendo, dedicato a virilità e omosessualità; come tutti gli scritti di questo autore il volume è di quelli da non perdere per la fonte di informazioni, l’acume della… Continua a leggere →
Sentivo stamane (27 febbraio) alla radio il notizione sulle lacrime negate del comandante Schettino, al vedere il relitto della nave da lui condotta nella disgraziata sventura presso l’isola del Giglio. Delle vicende processuali non mi interesso: sono garantista (aiuto mi… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
terzo capitolo sul razzismo di George L. Mosse
Avevo interrotto, a causa di preponderanti forze nemiche, ah no scusate questa è un’altra vicenda, dicevo di soverchianti impegni professionali, la schedatura del bellissimo volume di George L. Mosse dedicato al razzismo. Questa schedatura proseguirà a singhiozzo sempre a causa… Continua a leggere →