Il 29 settembre è un giorno storicamente importante, come ogni altro giorno dell’anno (in ogni giorno, nel corso dei secoli, qualcosa di significativo è accaduto) ha visto eventi che hanno cambiato la storia dell’uomo. Ne elenco alcuni particolarmente significativi: nel… Continua a leggere →
L’ultima volta era stata con la bassa est parmense, almeno da quel che ricordo; a Bologna per la commemorazione del 2 agosto; sono trascorsi 38 anni da quella tragedia. A quell’epoca ero ospite dei miei cugini, in Germania, a Linkenheim,… Continua a leggere →
In America un’ondata di non ho ben chiaro cosa sta portando alla rimozione di tutta una serie di monumenti dedicati a controverse figure del passato schiavista degli stati del sud. Ho sentito alla radio che questi monumenti sono stati una… Continua a leggere →
Eccoci alla conclusione, una conclusione che non conclude come dice l’autore, del libro sul razzismo di George L. Mosse. Un libro bellissimo, da non perdere; ora ho qualche idea più chiara sul razzismo e qualche dubbio in più. C’è un… Continua a leggere →
Siamo ormai agli sgoccioli del libro che George L.Mosse ha dedicato al razzismo; nel XIII capitolo si tratta della realizzazione pratica di quelle teorie che dal Settecento sono state a lungo elaborate; ma ecco il sunto. Nonostante i tanti segnali,… Continua a leggere →
Ecco il riassunto del dodicesimo capitolo del volume di George L.Mosse, di interesse come tutti i precedenti; qui si parla di passaggio dalla teoria del razzismo alla pratica dell’antisemitismo. Ma non annoio oltre… La fine della Grande Guerra ha rappresentato… Continua a leggere →
Siamo all’XI capitolo del bellissimo libro di George L. Mosse dedicato al razzismo; in questo caso specifico si affronta la questione della consuetudine alla violenza che la guerra aveva comportato, assieme alla vittoria dello stato nazione e degli ideali di… Continua a leggere →
La nascita del nazionalsocialismo è il titolo del X capitolo del libro che George L. Mosse ha dedicato al razzismo in Europa; assistendo a certi disordini connessi a manifestazioni sportive di questi giorni, si giocano gli europei di calcio in… Continua a leggere →
Cristianesimo infetto è il titolo del IX capitolo del libro di George L. Mosse dedicato al razzismo in Europa; a cosa sia dedicata questa parte del volume è di facile intuizione. Sintesi difficile perchè ogni frase di Mosse è un… Continua a leggere →
Ed ora il capitolo VIII del libro di George L. Mosse sul razzismo; di grande attualità. Il mistero della razza aveva individuato negli ebrei il principio del male e per dimostrarlo si era messo a recuperare le leggende nere che dal… Continua a leggere →
Ecco il sesto capitolo dell’opera di George L. Mosse sul razzismo. Si tratta dei contributi che la scienza ha dato, non sempre volontariamente, al consolidarsi delle teorie razziste. Ne traggo, banalmente e al volo un suggerimento sull’attenzione da porre alle… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
a Köln con Laura
La mia super nipotina mi aveva chiesto, tempo fa, di replicare il viaggio che avevamo fatto a Santiago di Compostela: stupore (penso di essere un vecchio noioso e petulante) ma anche entusiasmo e quindi, approfittando di un periodo scolasticamente tranquillo… Continua a leggere →