Da Assassinio nella cattedrale: I° DONNA – Torpida la mano, asciutto il ciglio, ancora orrore, più orrore di quando si strappa un figlio dal ventre. II° DONNA – Ancora orrore, ma più orrore di quando si torcono con rabbia le… Continua a leggere →
Eccoci al capitolo secondo del libro di George L. Mosse dedicato a razzismo. Sebbene defunto ascrivo l’autore nel novero degli amici per la qualità dei lavori che ha prodotto e di cui sto godendo; questo libro sul razzismo è, come… Continua a leggere →
Un atto mancato ed un lapsus. Ho acquistato, stamattina due biglietti del treno, andata e ritorno; convalido, come sempre faccio, sono scrupoloso, quello che esamino e riconosco (?) come l’andata che poi butto nel cestino riservato alla carta nella stazione… Continua a leggere →
Il viaggio con Gabriele raramente è infruttifero; stimolato dalle mie considerazioni sul libro di Banti, Sublime madre nostra, che ho letto grazie ai suoi suggerimenti, mi ha anche illuminato su alcune questioni storico politiche. Notava, in primo luogo, che fare… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
terzo capitolo sul razzismo di George L. Mosse
Avevo interrotto, a causa di preponderanti forze nemiche, ah no scusate questa è un’altra vicenda, dicevo di soverchianti impegni professionali, la schedatura del bellissimo volume di George L. Mosse dedicato al razzismo. Questa schedatura proseguirà a singhiozzo sempre a causa… Continua a leggere →