Felice coincidenza: il giorno di Pasqua ha coinciso, per l’amico Stefano Muratori, detto Stefanino, la fine del periodo di prova quale funzionario di polizia locale in quel di Rimini. Oltre alle d’obbligo e scontate congratulazioni, mi viene spontaneo dedicare a… Continua a leggere →
Giornate intense quelle di questi giorni: mattinata di chiusura autostrada, poi incidenti a catena sulla via Colorno, elezioni e alcuni corsi di preparazione per aspiranti agenti. Oggi in particolare, però, è una data significativa poiché ricorre l’xesimo anniversario della confessione… Continua a leggere →
Padre Jacques Hamel è stato ucciso, in chiesa, durante la celebrazione dell’Eucarestia, in un paesino della Normandia; sgozzato e già il termine suscita orrore da due giovani che hanno giurato fedeltà al sedicente califfato. Alcuni riferimenti: Esodo, 15, 5-14 “Erit… Continua a leggere →
Della Gemäldegalerie di Berlino ho detto poco sebbene sia stato il luogo di massimo stordimento perché ne sono uscito davvero inebriato: le raccolte che sapientemente hanno saputo costituire nel tempo testimoniano il gran gusto che regnava a corte e l’intelligenza… Continua a leggere →
Oggi, erano secoli, sono andato a Messa alle 10, complice il servizio serale di ieri, col ritorno a casa alle 2 della notte. Il prete, che ovviamente, non conosco, mi sembra leggermente pesante; la Messa, per i bambini, ne vedeva… Continua a leggere →
La scuola: ambiente dato, orari predefiniti, compagni casuali ma stabili in un bel periodo di tempo, obiettivi chiari, fissati da altri. Il compiacere chi detiene il sapere/potere è una delle strade per arrivare agli obiettivi – i bei voti –… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑