Santo Natale anche quest’anno, come ogni anno, sempre diverso e sempre uguale.Come ogni volta avverto una particolare insofferenza verso tutte quelle consuetudini che stordiscono (la corsa ai regali e alle cibarie et similia) e fanno dimenticare che il Natale è… Continua a leggere →
Il 22 settembre mi sono ritrovato a Riccione per partecipare ad uno degli incontri del convegno annuale della polizia municipale; ho avuto l’opportunità di rivedere, anche se per pochi momenti, alcuni colleghi e amici: da Umberto Farina a Miranda Corradi,… Continua a leggere →
Ho letto la bella intervista di Giacomo Contri su Italia Oggi del 14 settembre; da questa ho preso un’idea che mi è piaciuta tantissimo: “Io dico che questo è un vero comportamento laico, ma se ci si pensa bene è… Continua a leggere →
Ed ora il capitolo VIII del libro di George L. Mosse sul razzismo; di grande attualità. Il mistero della razza aveva individuato negli ebrei il principio del male e per dimostrarlo si era messo a recuperare le leggende nere che dal… Continua a leggere →
Ne ha detta una giusta il grande promettitore, di fronte alla tragedia dei naufraghi di questi giorni: non devono partire le navi. Giusto, anzi giustissimo. Gli immigrati vanno controllati in Libia e da lì, chi ha effettivamente i requisiti, può… Continua a leggere →
Stanotte svegliato bruscamente per un “incidente” imprevisto, mi sono ritrovato a pensare ancora all’idea della morte. Il pensiero, poi, correva via verso due citazioni che ritornavano in mente con “ostinazione”; la prima viene da Lacan ed ha a che fare… Continua a leggere →
Scoperta di un amore che non c’è. Parto da un inizio lontano: quando ero il reuccio incontrastato di casa mia. Poi è venuto un fratello che non volevo (“lo butto dalla finestra” è il mio ricordo più antico); un fratello… Continua a leggere →
So bene che è un delirio, ma da alcuni giorni, ascoltando in palestra, un bel paso doble, mi figuravo nell’arena, immaginando i movimenti da compiere per domare il toro; non ucciderlo, quello non riuscirei mai, ma guidarlo nei movimenti come… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Poteri forti (o quasi)
Poteri forti (o quasi) è il titolo di un libro il cui autore è un famoso giornalista nonché già direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 ore, Ferruccio de Bortoli. Mi è stato regalato in occasione del mio… Continua a leggere →