Si potrebbe definire questo post un frutto dei due precedenti dove si è trattato con abbondanza, seppur a margine di volontà.Un collegamento mi ha richiamato alla memoria la più celebre preghiera dei cristiani, quella da recitare in segreto, nella propria… Continua a leggere →
Ho pubblicato alcuni giorni fa un post dedicato alla memoria del mio primo vice comandante, Leonardo Fazzioli, persona di cui ho un ricordo positivo (d’altronde è fatto notorio che non perdo tempo a parlare di chi non ritengo degno vivo… Continua a leggere →
Da quando ho conosciuto, anni fa, Giacomo Contri, ho iniziato a pensare la Pasqua come la festa del desiderio della resurrezione del corpo: Gesù ci si è trovato a tal punto bene da decidere di non lasciarlo a marcire in… Continua a leggere →
Tranquilli, non ho intenzione di parlare della guerra in corso tra Russia ed Ucraina, almeno non direttamente.La guerra che mi occupa, invece, è quella che si sta combattendo all’interno della sinistra italiana.Landini e la sua organizzazione sindacale, la CGIL, si… Continua a leggere →
Come ben sappiamo, oggi sarebbe un giorno di festa, per la mia famiglia, essendo l’onomastico della mia carissima nipote Laura; l’abbiamo festeggiata, com’è giusto che sia.Ma non è soltanto quello: oggi ricorre il quarto anniversario della tragica scomparsa dell’amico e… Continua a leggere →
Sogno nella notte tra il 2 e 3 agosto 2019; due scene: a casa abbiamo adottato un micetto (Stella), mio fratello mi mostra in cantina una gatta che ha partorito vari gattini, due dei quali sono delle copie di tigre,… Continua a leggere →
Oggi è stato celebrato il funerale del vice brigadiere Mario Cerciello Rega: al Carabiniere vittima di un efferato delinquente auguro di riposare in pace, cioè, come dico sempre (ed auguro anche a me stesso), di elaborare quell’inconcludenza del pensiero che… Continua a leggere →
© 2022 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Per un pensiero non sospeso