Ho pubblicato alcuni giorni fa un post dedicato alla memoria del mio primo vice comandante, Leonardo Fazzioli, persona di cui ho un ricordo positivo (d’altronde è fatto notorio che non perdo tempo a parlare di chi non ritengo degno vivo… Continua a leggere →
Tutto ha inizio da un sogno di cui non ricordo quasi nulla e da una citazione evangelica, ma prima un evento di ieri pomeriggio: sono stato ospite a pranzo, a casa di una collega; è la prima volta che accade,… Continua a leggere →
Credo, con un certo stupore, che il post del 31 ottobre sia stato il più letto della mia ormai immensa produzione; essendo dedicato ad un collega e amico che gode di una certa notorietà avrei dovuto aspettarmelo, ma non in… Continua a leggere →
Non c’è soluzione di continuità: due giorni, due compleanni. Quello di oggi è di Sabrina. Pensando a lei mi venivano in mente alcune donne che elenco: Iole (Coin Parma), Paola (Coin Rimini), Barbara detta Bocconcino e Stefania nota come Ispettriciuzza… Continua a leggere →
© 2022 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
San Paolo e la stima
Oggi ho sentito telefonicamente un collega, che considero anche amico, che non frequento da tempo; telefonata piacevole come sempre mi è successo quando ho avuto occasione di incontrarlo. In questo colloquio mi ha citato una frase di san Paolo, un… Continua a leggere →