Sogno nella notte tra il 2 e 3 agosto 2019; due scene: a casa abbiamo adottato un micetto (Stella), mio fratello mi mostra in cantina una gatta che ha partorito vari gattini, due dei quali sono delle copie di tigre,… Continua a leggere →
Oggi è stato celebrato il funerale del vice brigadiere Mario Cerciello Rega: al Carabiniere vittima di un efferato delinquente auguro di riposare in pace, cioè, come dico sempre (ed auguro anche a me stesso), di elaborare quell’inconcludenza del pensiero che… Continua a leggere →
Dopo un lungo periodo di inedia onirica, finalmente l’astinenza è cessata ed in due notti consecutive mi sono permesso due sogni, uno dei quali particolarmente articolato; eccoli: Sogno tra il 22 e il 23 giugno Ho sognato di morire, esattamente… Continua a leggere →
La notizia è pubblica, quindi mi permetto di parlarne pubblicamente anch’io: il 31 ottobre 2018 il commissario capo Andrea Piselli lascia Modena per assumere a tempo pieno l’incarico di comandante delle Terre d’acqua, un’unione di paesi vicini a Bologna. Perché… Continua a leggere →
Il 19 ottobre è una data speciale perché si ricorda santa Laura da Cordova, badessa e martire, per avere rifiutato di abiurare la propria fede, durante l’occupazione musulmana della Spagna. Santa Laura è la protettrice della mia super nipote ed… Continua a leggere →
Non conosco, il che è abbastanza normale, Ermanno Bencivenga, filosofo e saggista; dice Wikipedia, che vive e lavora negli USA, tuttavia, posso ascriverlo nell’albo degli amici grazie ad un testo di notevole interesse, che ho scoperto grazie ad un altro… Continua a leggere →
Come spesso mi accade, leggo, avendone tempo, il Corriere della Sera, un giornale di cui ho una certa stima. Stamattina, per concludere degnamente il mese di luglio, col caldo infernale incombente e nel giorno della memoria liturgica di sant’Ignazio di… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Per un pensiero non sospeso