- Data dell'articolo 28 Giugno 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 2 giugno, 25 aprile, banalizzazione, Chiesa, cristianesimo, discriminazione, George L. Mosse, Gioventù Nazionale, grande guerra, Jacques Lacan, liberale, martiri, nazionalismo, odio, pensiero, razzismo, resistenza, sacerdoti, violenza
- Data dell'articolo 3 Aprile 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 25 aprile, Adolf Hitler, anpi, Benito Mussolini, CGIL, Giacomo Contri, guerra, invasore, Italia, Jacques Lacan, nemico, occidente, partigiani, pensiero, resistenza, Russia, scontro di civiltà, significante, sinistra, teoria, Ucraina
- Data dell'articolo 30 Luglio 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Augusto Del Noce, Casa Pound, conservazione, Corriere della sera, democrazia cristiana, Ernesto Galli della Loggia, Forza Nuova, fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, lega, Marcello Veneziani, Matteo Salvini, partito comunista, politica, presepe, resistenza, sinistra, tradizione
- Data dell'articolo 4 Luglio 2011
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 1947, Adenauer, Alberto Mario Banti, antifascisti, Brandt, Candide, Candido, cattolicesimo, Cavour, Churchill, colonialismo, costituzione, Crono, damnatio memoriae, De Gasperi, De Gaulle, Del Noce, Di Pietro, donna, fratelli d'Italia, Gabriele Trivelloni, Galli Della Loggia, Garibaldi, giustizialismo, Grillo, Hegel, imperatore, inno nazionale, Israele, Italia, Kennedy, Kohl, latte e miele, lega, Little Italy, madre patria, maschilismo, Mastella, Mazzini, militarismo, mito, Mitterand, Moloch, Napoleone III, nazione, parata militare, partito radicale, patria, pensiero cristiano, Piemonte, Pio IX, populismo, proposizione 39 del Sillabo, qualunquismo, Reagan, resistenza, risorgimento, Roosvelt, sacrificio, sangue, Sillabo, sinistra, sofferenza, sublime madre nostra, Thatcher, unità nazionale, Vienna, Voltaire