In questi giorni ho vissuto una serie di vicende poco piacevoli, di quelle che capitano nella vita di chiunque, niente di straordinario, salvo accorgermi che tendevano ad assorbire la mia attenzione, ovvero erano destinatari di eccessiva dedizione, li seguivo con… Continua a leggere →
Pomeriggio ottimo, dopo un ottimo pranzo a base di paella fidentina. Il tempo è primaverile, in barba al calendario ed invita ad uscire, la meta è a portata di mano, il castello di Scipione. Scipione non è il mio amato… Continua a leggere →
Torno ancora su D’Annunzio che, tra le altre cose, mi ricorda molto Andy Warhol nella compulsione a circondarsi di cose, oggetti; in entrambi i casi l’arte è una forma elitaria e inconsistente: la pop art come il Vittoriale celebrano il… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑