Anche quest’anno è Natale ma mai come quest’anno soffro questo compleanno senza il festeggiato; non che sia stato preso dalla frenesia di regali o impegni particolari, tuttavia mi trovo un po’ a disagio a sentire i soliti discorsi sull’essere più… Continua a leggere →
La notizia è pubblica, quindi mi permetto di parlarne pubblicamente anch’io: il 31 ottobre 2018 il commissario capo Andrea Piselli lascia Modena per assumere a tempo pieno l’incarico di comandante delle Terre d’acqua, un’unione di paesi vicini a Bologna. Perché… Continua a leggere →
“Non dimenticatevi mai di questo, di essere decentrati! E poi il carisma non si conserva in una bottiglia di acqua distillata! Fedeltà al carisma non vuol dire “pietrificarlo” – è il diavolo quello che “pietrifica”, non dimenticare! Fedeltà al carisma… Continua a leggere →
Ho ricevuto, giusto ieri sera, una mail che mi ricordava il prossimo appuntamento milanese, cui mi dedico da alcuni anni; il contenuto faceva riferimento al pensiero. Ne cito alcune frasi che prendo dal blog di Giacomo Contri (http://www.giacomocontri.it/BLOG/2015/2015-01/2015-01-08-BLOG_terra_abitata_oikoumene.htm). “prendere e… Continua a leggere →
Non mi faccio mancare una scossetta ogni tanto, giusto per non perdere l’allenamento al senso di precarietà: quella di stamattina, ben percepita, alle 08.48 era di magnitudo 3.6, sembra quasi ridicolo dirlo, ma mi veniva da pensare: beh niente di… Continua a leggere →
Ancora stanotte erano, le 23.46 se non ricordo male, ed ancora stamattina verso le 08.35 circa, la terra continua a sballonzolare inquieta. La citazione shakespeariana è scontata ma questo clima: il terremoto, l’attentato a Brindisi, la crisi economica, le elezioni,… Continua a leggere →
© 2022 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑