- Data dell'articolo 4 Ottobre 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con anpi, Arma dei Carabinieri, barocco, feticcio, forze alleate, Giacomo Contri, inno gay, invasore, martiri antifascisti, Marzabotto, Napoli, nazisti, Norman Bates, partigiani, Pater Noster, religione, Ricchi e Poveri, Sacra Congregazione dei riti, Sacra Congregazione per la dottrina della fede, scomunica latae sententiae, Sigmund Freud, tedeschi, Ucraina, Village People, YMCA
- Data dell'articolo 22 Settembre 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Angoscia, banalità, Chiesa, chiesa cattolica, chiesa di sant'Ignazio di Loyola, ciellina, coerenza, conformismo, cristianesimo, dottore della chiesa, Elena Ugolini, generale Vannacci, Gesù di Nazareth, Giacomo Contri, grillo parlante, Ildegarda di Bingen, malati, Maurizio Malaguti, medico, nevrosi individuale, nevrosi ossessiva, onomastico, perversione, Pinocchio, pratica religiosa, presidenza della regione, religione, Roberto Bellarmino, Roberto Mastri, Roma, sedativi, Sigmund Freud
- Data dell'articolo 30 Luglio 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Armorica, Asterix, Asterix e Obelix, chiesa cattolica, cristianesimo, drag queen, Eccitamento, Europa, Freud, Galli, grandeur, islam, J.R.R. Tolkien, legge, legge di moto, Leni Riefenstahl, Leonardo da Vinci, libertà, metafisica, nemico, nevrosi, Parigi, pensiero, perversione, psicopatologia, religione, sanzione, sovranisti, Ultima Cena, uomo
- Data dell'articolo 4 Marzo 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 4 marzo, chiesa cattolica, condanna a morte, Congregatio a Sacris Stigmatibus Domini Nostri Iesus Christi, congregazione degli Stimmatini, Congregazione delle Sacre Stimmate di Nostro Signore Gesù Cristo, cresima, don Alberto Crovetti, fissazione, Giacomo Contri, grano, Italia, Lucio Dalla, nevrosi, Paperone de' Paperoni, Parma, parrocchia delle Sante Stimmate, religione, sedativi, Sigmund Freud, significante, strage di Villarbasse, zizzania
- Data dell'articolo 15 Giugno 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Angoscia, chiesa cattolica, coazione a ripetere, correzione, Dio, forche caudine, franchista, Giacomo Contri, giudizio, identificazione, istinti, Jacques Lacan, nevrosi, nevrosi ossessiva, Norma Spool, Norman Bates, opposizione, religione, Sessantotto, Sigmund Freud, Silvio Berlusconi, Super-io, Zapatero
- Data dell'articolo 24 Dicembre 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con angelo custode, bambino, Bibbia, classe sacerdotale, figlio, Gesù Cristo, Giacomo Contri, giudizio, Natale, nevrosi, padre, partnership, pena, preti, re magi, religione, scibboleth, sovrano
- Data dell'articolo 29 Giugno 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con americano, banalizzazione, Belgio, black lives matter, Calvino, cancel culture, Chiellini, Columbus Day, conformismo, Corriere della sera, Cristoforo Colombo, Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, in ginocchio, inluencer, laicità, lotta al razzismo, Machiavelli, Massimo Gramellini, nazionale italiana, nazismo, nicodemita, perdono, polizia americana, razzismo, religione, social, solidarietà, squadra di calcio, ucronia
- Data dell'articolo 14 Dicembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alessandro Magno, Antonello da Messina, caimano, cardinale Giulio Alberoni, Cesare Borgia, collegio Alberoni, De rebus gestis Alexandri Magni, duca di Parma, Ecce Homo, Elisabetta Farnese, Filippo V, Francesco Farnese, Gesù Cristo, Goethe, Isaia, legato pontificio, ospedale di San Lazzaro, Piacenza, Quinto Curzio Rufo, religione, Repubblica di San Marino, Sigmund Freud, storia di Enea e Didone, storia di Priamo
- Data dell'articolo 17 Agosto 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Conte di Carmagnola, cristianesimo, destra, discorso, Goethe, governo, Italia, Lacan, Manzoni, padre, Papa Francesco, Parlamento, parola, pettegolezzo, popolo, religione, sciacallaggio, Sigmund Freud, sinistra, vaccini
- Data dell'articolo 4 Giugno 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con decadenti, donna, eugenetica, Ferrara, Futurismo, George L. Mosse, Giuseppe Pellizza da Volpedo, il quarto stato, mamma, massa, Medardo Rosso, nazionalismo, Novecento, Ottocento, Palazzo dei Diamanti, positivismo, profeta, razzismo, religione, scienza, Sigmund Freud, Stati d'animo Arte e psiche tra Previati e Boccioni
- Data dell'articolo 21 Settembre 2017
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con barocco, cattolicesimo, cattolico, chiesa cattolica, coerenza, costituzione, Figliol prodigo, Goethe, Irlanda, Lanarkshire, narcisismo, nevrosi, orfanotrofio, Pelagio, pensiero di Cristo, pollaio, polmonite, religione, Scozia, Sigmund Freud, Smyllum Park, suore cattoliche, traditio, tubercolosi