- Data dell'articolo 21 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abate Guaccimanni, amor cortese, anamorfismo, ariani, Battesimo di Gesù, battistero degli ariani, Biblioteca Classense, chiesa dello Spirito Santo, chiesa di san Giovanni Evangelista, chiesa di San Nicolò, Chuck Close, clipeo, Costantinopoli, Dante Alighieri, domus, etimasia, Eva, ex voto, fiume Giordano, forever young, Galla Placidia, Genio delle acque, Giuda Iscariota, grifone, Guidarello Guidarelli, il Museo d'Arte della città di Ravenna, IV crociata, Justus ut palma florebit, mattoncini LEGO®, memento mori, Mezzano, mosaici, Mosaici tra inferno a paradiso, muro di Droctulf, New York City, Niki de Saint Phalle, Paolo di Tarso, parusia, Pietro, protome, quadriarco di Braccioforte, Ravenna, Riccardo Zangelmi, Sala della Manica Lunga, sirena bicaudata, Spirito Santo, subsidenza, TAMO, Teodorico, Tête de Mort, tomba di Dante, unicorno, Valentiniano III, Vanitas
- Data dell'articolo 28 Giugno 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Agilulfo, Aquisgrana, arciprete, arciprete di Monza, Autari, Berengario del Friuli, Bianca Maria Visconti, Bonincontro Morigia, cappella di Teodolinda, Carlo Magno, Carlo V, chiesa di Santa Maddalena, Chioccia con sette pulcini, Corona di Teodolinda, Corona Ferrea, corpo degli alabardieri, Croce del Regno, Croce di Adaloaldo, Croce di Agilulfo, dittico della musa e del poeta, dittico di Stilicone, Duomo di Monza, Federico Barbarossa, Ferdinando I d'Austria, Filippo Maria Visconti, Francesco Sforza, Galeazzo Maria Sforza, Giove Pluvio, Historia Langobardorum, Legatura dell'Evangeliario di Teodolinda, Ludovico il Moro, Matteo da Campione, Milano Lambrate, Monza, Napoleone, nubifragio, palatium magnum, Paolo Diacono, re d'Italia, reliquiario del dente di san Giovanni, San Giovanni Battista, Santa Maria in Strada, Spirito Santo, Teodolinda, Umberto I, Vittorio Emanuele II, Zavattari
- Data dell'articolo 25 Novembre 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Annunciazione, apostoli, Battesimo di Gesù, battistero degli ariani, chiesa di san Giovanni Evangelista, colomba, etimasia, Fabio Montebelli, fiume Giordano, Galla Placidia, Gesù Cristo, Incoronazione della Vergine, Miramare, Ravenna, Rimini, Roberta Berardi, Spirito Santo, Umberto Farina