- Data dell'articolo 12 Marzo 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bologna, Calvario, cimitero monumentale, Claudio Chieffo, Dialoghi delle carmelitane, Forlì, Forlimpopoli, fra’ Pietro Zauli, Georges Bernanos, Gertrud von Le Fort, L'ultima al patibolo, Liceo Malpighi, ospedale, parrocchia di san Giovanni Evangelista, Roberto Mastri, rosario, S.S. Benedetto XVI, Tolkien, Ucraina, vice preside
- Data dell'articolo 9 Marzo 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bologna, Comunione e Liberazione, filosofia, Forlì, Il signore degli anelli, Lino Goriup, Maurizio Malaguti, Monaco, Ovidio Capitani, Roberto Mastri, Signore, Tolkien, via Centrotrecento
- Data dell'articolo 25 Febbraio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alberto Mario Banti, Byron, cameratismo, Corpi Franchi, Elfi, Europa, fede, Federico Guglielmo III, Feyenoord, Francia, fratellanza, fraternità, Gabriele Trivelloni, George L. Mosse, Germania, grande guerra, guerra d'indipendenza greca, inganno, inno nazionale, Le guerre mondiali, Le questioni dell'età contemporanea, legge, levée en masse, lutto, Männerbund, Melkor, mito, mito del volontario, Mito dell'Esperienza della guerra, modernità, moralità, Napoleone, nazionalismo, orchi, Ottocento, patriottismo, Prussia, reduci, religione, resurrezione di Cristo, rispettabilità borghese, Rivoluzione francese, Roma, sentimento religioso, Silmarillion, Silvia Sangiorgi, soldato, solitudine, Tolkien, virilità, virtù, Volunteer Force
- Data dell'articolo 26 Gennaio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con antisemitismo, Berluschino, Berlusconi, Corriere della sera, Elfi, evasori, Francia, ghe pensi mi, Giulio Cesare, Goldrake, gossip, guardia di finanza, INPS, invidia, irridere, Israele, Italia, L'Unità, legge di moto, Melkor, orchi, palazzinari, perversione, presidente francese, Quendi, Roma, scimmiottare, Silmarillion, sindaco di Salerno, statistiche, Superman, Tiziano Ferro, Tolkien, Unesco
- Data dell'articolo 8 Gennaio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con alunno, anello, avaro, banale, Bilbo, costituzione, denaro, Frodo, Gabriele Trivelloni, gerarchia, Gollum, Grima, guastatragedie, Hobbit, idea fissa, Paperon de Paperoni, pensiero, possesso, potere, professore, Prometeo, sapere, schiavo, soddisfazione, tesoro, Tolkien, Vermilinguo
- Data dell'articolo 5 Gennaio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con anelli, Aragorn, Bilbo, cinema, Don Pier Alberto Sancisi, Frodo, Glauco Genga, Hobbit, Il concerto, impotenza, Maya Desnuda, potere, Tolkien