Dire Palazzo Schifanoia e dire Ferrara per me è la stessa cosa; non ne so il motivo ma Ferrara con quello la identifico seppur non sia mai riuscito a visitarlo nonostante le visite che non numerose ma ci sono state… Continua a leggere →
In uno dei miei fugaci passaggi in Romagna mi è capitato di prendermi una breve pausa presso la squisita ospitalità di un amico ormai più che ventennale, quella vecchia cozza di Agostino Babbi.Ho altri amici a Cesena, non me ne… Continua a leggere →
Ieri sera, dopo avere adempiuto ai miei doveri professionali lavorando nel pomeriggio, sono stato ospite a cena dagli amici di una vita, Silvia e Gabriele, deliziato dalla squisitissima (rendo l’idea?) polenta con sugo di salsiccia e funghi della padrona di… Continua a leggere →
Periodo infernale, questo, per vari impegni che si sovrappongono; tra questi, giusto due giorni fa, il corso pratico di pronto soccorso, tenuto da un ottimo dirigente del 118 di Parma (che ringrazio davvero per la competenza e disponibilità).Non che avessi… Continua a leggere →
Ho casualmente saputo, oggi, che ieri, 27 dicembre, festa di san Giovanni Apostolo ed Evangelista, è deceduto don Pier Alberto Sancisi, don Piero per tutti, un sacerdote riminese che mi onoro di avere avuto come caro amico. Ne sono sinceramente… Continua a leggere →
Più cose assieme: ieri, 5 maggio, è tornato, come si dice in clericalese, alla casa del padre, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Benito Cocchi, arcivescovo emerito di Modena e abate di Nonantola, già vescovo di Parma. Ebbi modo di conoscerlo, ai… Continua a leggere →
Il 28 aprile Nella prima parte del sogno sono in una traversa di Via Mazzini (o Bixio o D’Azeglio), davanti ad alcuni locali e sto parlando con altre persone; parlano di una manifestazione o una festa da cui mi dissocio… Continua a leggere →
Intendevo andare a Milano e ce l’ho fatta, il 24 gennaio, memoria di san Francesco di Sales, anche se ho mancato l’appuntamento più importante, la mostra dedicata a Chagall, causa fila. Mi sono accontentato, per così dire, di Van Gogh:… Continua a leggere →
Torno a Rimini, per motivi di lavoro, prima causa, Tribunale, ore 09.00: arrivo in orario perfetto per sentirmi dire che il giudice è assente e quindi … tutto rinviato. Poco male, sono in compagnia di Roberta, poi vedrò Umberto, Luana,… Continua a leggere →
Trascorsi oltre due anni da che sono a Modena, mi si è offerta, ieri sera, l’occasione di andare al cinema. Vado di rado al cinema, l’ultima uscita che ricordo, in compagnia di Don Piero, risale ad anni fa, quando, seguendo… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
stereotipi
Necessità burocratiche mi hanno condotto a Rimini: ci ho messo ben 4 ore e mezzo causa incidente a Bologna (soccorsi? polizia?). Toccata e fuga che mi ha permesso di godere di un’ottima carbonara preparata appositamente per me (avevano già pranzato)… Continua a leggere →