Proprio di stanotte un curiosissimo sogno (sempre che si possano definire curiosi i sogni): Sono in camera con uomo che si sente stanco e decide di mettersi a letto e dormire; io penso che essendo, non so se in vacanza,… Continua a leggere →
Giornata iniziata con una curiosità: mi sono trovato all’edicola della stazione ferroviaria di Parma ad essere il primo acquirente del Corriere della Sera, che era ancora imballato ed è stato aperto appositamente per me. Una banalità, ma non mi era… Continua a leggere →
Di ritorno da Milano, ho dedicato la seconda parte del pomeriggio alla santa Messa, in San Benedetto, mia parrocchia. La celebrazione inizia con qualche minuto di ritardo a causa di un matrimonio. Notavo, durante la poco piacevole attesa, che su… Continua a leggere →
San Benedetto, secondo il vecchio calendario liturgico, ricorre il 21 marzo, primo giorno di primavera. Santo da me molto amato, come la stagione cui dà inizio (anche se preferisco l’estate sopra tutte). Sono due giorni che, a testimoniare l’arrivo della… Continua a leggere →
Approfittando della bella giornata e considerato che il primo febbraio è la prima del mese, con ingresso gratis nei musei, ho deciso di dedicarmi alla Galleria Nazionale, nel Palazzo della Pilotta, nella mia città, Parma. Ne ho tratto un piccolo… Continua a leggere →
Ho approfittato della contiguità con l’Epifania per festeggiare, in anticipo, l’onomastico: mi sono concesso un’escursione con l’amica Silvia Sangiorgi, a Chiaravalle della Colomba, nel comune di Alseno, provincia di Piacenza. Cosa c’è a Chiaravalle della Colomba? beh visto il nome… Continua a leggere →
Messa di Natale, in orario inconsueto per me, alle 10.00, con mia mamma, poi a pranzo da mia cugina con anche gli zii; la cena di ieri, invece, con fratello e nipoti, nel migliore stile natalizio. La Messa delle 10… Continua a leggere →
Stamattina, dopo la Messa, celebrata, e per me è una novità a San Benedetto, per quanto ricordi, con i paramenti rosa in quanto è la domenica “Gaudete”, mi sono dedicato alla scuola guida. Vero è che i miei ricordi sono… Continua a leggere →
L’assenza è dovuta ad una serie di fattori, non ultimo quello ospedaliero che mi ha assorbito per un bel po’: amici e colleghi a tacer d’altro, sono stati ospiti dei nosocomi di Parma e Modena ed il mio dovere di… Continua a leggere →
Seconda puntata della mia nuova avventura agricola: seconda seminagione di radicchi, seconda piantina di melone (retato stavolta), piantine di zucchino (uno anche tondo), fagiolini, basilico. Mia madre mi ha anche detto bravo (non ricordo un simile appellativo da decenni, ecco… Continua a leggere →
Dopo un’altra settimana di quelle buone, che mi hanno visto pure con un gomma dell’auto forata (non mi era mai capitato se non un volta secoli fa, durante un gita col mitico Pier a Siena e Pisa, ma l’auto era… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Monte Oliveto Maggiore
Ancora una volta tutto fuori dalla città, ma l’impatto è di minor effetto. Non lo sarà, invece, l’interno che conferma ogni mia aspettativa, con piena soddisfazione. La chiesa è davvero bruttina, insignificante (parlo dal punto di vista artistico), ma il… Continua a leggere →