Da cosa percepisco che l’autunno si avvicina? Certo le giornate hanno minor durata, cioè c’è meno luce, ma due sono i segnali che la stagione volge verso la tristezza autunnale: le visite del mio amico rospetto ed i radicchi. Ieri,… Continua a leggere →
Oggi si celebra la memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes e la giornata mondiale del malato. Mai come oggi mi sembra un’occasione importante anche se in realtà l’episodio che mi ha molto risollevato risale a ieri sera, 10 febbraio, giorno… Continua a leggere →
Giornata intensa: vado a Messa, come al solito, di prima mattina poi torno di corsa per … ebbene i lavori dell’orto mi attendono. Stamattina ho compreso il senso del salmo 125, nella sua parte iniziale, in attesa di raccogliere con… Continua a leggere →
Tempus plantandi et tempus evellendi quod plantatum est: ieri l’altro ho sradicato le piante di pomodoro ormai esauste, ho vangato dove serviva, zappato il resto, restaurato una schiena dolorante ed oggi, prima uscita ufficiale di mia madre, che è venuta… Continua a leggere →
L’assenza è dovuta ad una serie di fattori, non ultimo quello ospedaliero che mi ha assorbito per un bel po’: amici e colleghi a tacer d’altro, sono stati ospiti dei nosocomi di Parma e Modena ed il mio dovere di… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑