Siamo ormai alla fine del bellissimo libro di George L. Mosse, Sessualità e nazionalismo; questo è il settimo e penultimo capitolo. Il fascismo non fece solo opera di repressione della sessualità, anche se è vero che ogni tipo di fascismo… Continua a leggere →
Dopo il bellissimo volume dedicato al mito dell’esperienza di guerra, George L. Mosse mi ha sedotto con un’altra su opera dedicata ad un tema che è non meno importante ed affascinante, il rapporto tra la sessualità ed il nazionalismo, questo… Continua a leggere →
Domenica pomeriggio di quelle che piacciono a me, passata in ottima compagnia con gli amici di sempre Gabriele Trivelloni e Silvia Sangiorgi; dopo una mattinata tra lavatrici, panni stesi e raccolti, annaffiature di fiori, concimazioni, eliminazione di limacce, pulizie di… Continua a leggere →
Intendevo andare a Milano e ce l’ho fatta, il 24 gennaio, memoria di san Francesco di Sales, anche se ho mancato l’appuntamento più importante, la mostra dedicata a Chagall, causa fila. Mi sono accontentato, per così dire, di Van Gogh:… Continua a leggere →
Della Gemäldegalerie di Berlino ho detto poco sebbene sia stato il luogo di massimo stordimento perché ne sono uscito davvero inebriato: le raccolte che sapientemente hanno saputo costituire nel tempo testimoniano il gran gusto che regnava a corte e l’intelligenza… Continua a leggere →
Qualcuno, una donna, in chiesa mi chiede cosa si dice dopo il … non ricordo. Le chiedo il cosiddetto foglietto della Messa, che mi cede con diffidenza, gli do uno sguardo e le dico che normalmente dopo il … il… Continua a leggere →
Altro momento di grandissima emozione, stordito da tanta bellezza…
Il 4 marzo 2010, dopo vari anni di assenza, ho avuto l’occasione di tornare nella città più bella del mondo (non me ne vogliano le altre): nessuna è bella come Roma, nemmeno la mia amatissima Spagna con la mia adorata… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Catacombe e non solo
Grazie alla proposta dell’ottimo Danilo, di cui parlerò poi, ho avuto modo di visitare le catacombe di Priscilla, evento clou della giornata di domenica 11 settembre. Il mattino è iniziato con la visita della basilica dei Santi Apostoli, la prima… Continua a leggere →