Roma custodisce tali e tanti tesori che non si finisce di scoprire i luoghi degni di una visita; uno di questi, che sinceramente proprio non pensavo esistesse, è invece la Galleria Comunale di Arte Moderna. Occupa i locali di un… Continua a leggere →
La forma dell’ideologia è il titolo di una bella mostra che si è tenuta in primavera ed estate nella centralissima Piazza Garibaldi, nel Palazzo del Governatore, a Parma; l’ho visitata quando ormai eravamo alla fine, anzi proprio l’ultimo giorno, il… Continua a leggere →
Art decò a Forlì: questo è l’obiettivo dopo il pranzo luculliano col collega, degnissimo anfitrione, Sergio Menegatti a Ravenna. Lungo la strada trovo una segnalazione che mi indica una pieve romanica: deviazione d’obbligo e sosta per la visita alla pieve… Continua a leggere →
Continuo il giro, senza una meta predefinita, nel cimitero monumentale di Milano, accompagnato da donne dolenti, in varie posizioni e situazioni: una, in particolare, sembra far parte di una cascata di fiori. Un giovane “discoforo” che rappresenta qualche industria o… Continua a leggere →
Qui si vedono alcune tombe, tra le quali mi è piaciuta tantissimo la tomba Peretti, di cui non ho ritrovato notizie ulteriori e che mi ricorda le statue dei paesi dell’est, sotto il regime comunista. Una sorta di sguardo dritto… Continua a leggere →
Durante la gita milanese ho toccato alcuni luoghi non preventivati; uno di questi è stato il Tempio della Vittoria (che fino a poco fa ero convinto fosse il Famedio, che invece si trova presso il cimitero monumentale), presidiato da due… Continua a leggere →
Approfitto dell’ormai tristemente consueta inaffidabilità delle ferrovie (scioperi, carrozze inadeguate, mancanza di riscaldamento) che stavolta mi hanno soppresso il treno (misterioso il motivo) per spostarmi in auto ed andare a visitare una delle tappe da tempo pensate e da molto… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Antonello a Milano
Non intendevo perdermi la mostra che Milano ha dedicato ad Antonello da Messina ma gli impegni di vario tipo mi hanno reso impossibile arrivarci per tempo; unico giorno libero era sabato scorso, quando avevo già chiesto riposo per il consueto… Continua a leggere →