Roma custodisce tali e tanti tesori che non si finisce di scoprire i luoghi degni di una visita; uno di questi, che sinceramente proprio non pensavo esistesse, è invece la Galleria Comunale di Arte Moderna. Occupa i locali di un… Continua a leggere →
Ho approfittato dell’esposizione temporanea presso l’APE di Parma (APE è l’acronimo di Arti Performance Eventi, centro culturale e museale fondato da Monteparma) per visitare la ex Collezione Tanzi, pignorata dal tribunale e venduta all’asta. Non pensavo attirasse tanta attenzione per… Continua a leggere →
A Genova ero stato, secoli fa, alla mostra dei fiori, che aveva assorbito l’intera giornata. Stavolta l’obiettivo è la mostra dedicata ad una delle raccolte del Detroit Institute of Arts: 53 opere che spaziano dagli Impressionisti per arrivare a Picasso…. Continua a leggere →
Intendevo andare a Milano e ce l’ho fatta, il 24 gennaio, memoria di san Francesco di Sales, anche se ho mancato l’appuntamento più importante, la mostra dedicata a Chagall, causa fila. Mi sono accontentato, per così dire, di Van Gogh:… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Stoccolma
Stoccolma 27-29 maggio 2010 Toccata e fuga, come al solito; da solo: Agostino, questa volta, ha deciso di abbandonare nonostante la prenotazione… Per superare l’ansia che sempre mi prende prima di partire, ho prenotato online sia il biglietto del bus… Continua a leggere →