Sempre a Roma, ennesima tappa del mio peregrinare: il Museo Pietro Canonica. Situato ne “La Fortezzuola”, all’interno dei giardini di Villa Borghese, residenza che l’artista ricevette dal Comune di Roma, che restaurò e riadattò ai propri gusti e dove visse… Continua a leggere →
Dei 100 capolavori delle collezioni private bresciane avevo fatto solo un breve cenno: ci torno perchè le opere che ho visto a Brescia sono molto belle ed interessanti. Una premessa: la zona di Brescia è terra industriosa, di gente che… Continua a leggere →
Dopo avere partecipato ad uno dei migliori simposi della società amici del pensiero, trovandomi senza il consueto compagno di viaggi, mi sono concesso la visita della mostra, appena iniziata, dedicata a Manet e la Parigi moderna a Palazzo Reale fino… Continua a leggere →
Domenica ha chiuso i battenti una mostra, a Forlì, presso i musei di san Domenico, dedicata a Boldini. Lo spettacolo della Modernità. Avevo avuto occasione di visitarne una dedicata allo stesso artista a Roma, nel lontano 2010 e ne avevo tratto… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑