Debbo alla squisita cortesia dei miei colleghi di sindacato (non di Parma, com’è ovvio) l’opportunità e relativa sfacchinata di recarmi in quel di Ferrara per un paio di serate formative. Occasione cui non ho potuto resistere per due motivi: la… Continua a leggere →
Titolo enigmatico, new bikers, ma la traduzione italiana, semplice semplice, nuovi motociclisti, chiarisce il contesto: in questi giorni e precisamente domenica scorsa, 7 ottobre e ieri, 10 ottobre, ho tenuto a battesimo, due colleghi che hanno iniziato il servizio in… Continua a leggere →
Mentre correva l’anno 2018, il 22 settembre sono stato benignamente autorizzato a recarmi, in buona compagnia, in quel di Riccione per il convegno annuale delle polizie locali. Sono stato particolarmente fortunato perchè proprio in questo giorno era previsto il contributo… Continua a leggere →
Sabato pomeriggio mi è accaduto di conoscere un personaggio “importante” di cui non farò il nome per motivi di correttezza. Di quest’uomo mi è stato detto che è molto permaloso ed arrogante; della seconda “qualità” ho fatto esperienza anch’io ma… Continua a leggere →
Il 21 dicembre 2017 è una data non storica ma nemmeno priva di rilievo: oggi si sono recati al voto i catalani, dopo l’applicazione, questa sì storica, del famoso articolo 155 della Costituzione, ed annessa esautorazione degli organi politici della… Continua a leggere →
Non avrei mai pensato di arrivare a 1000 post, che peraltro è una cifra banale come ogni altra cifra, ma visto che comunque un certo fascino lo esercita, chissà forse per i tanti zeri o forse per una certa idea… Continua a leggere →
Giorni di intenso lavoro, che mi hanno particolarmente provato; questo non mi ha impedito di cogliere alcuni pettegolezzi, giuntimi all’orecchio dai tanti colleghi che conosco in giro per la regione e non solo. Il primo è un aneddoto alquanto simpatico:… Continua a leggere →
Ho dato la mia adesione alla collaborazione con una associazione che si occupa di ricerche di persone scomparse, l’associazione Penelope: a Roma oggi incontro di formazione. Partenza di buon mattino con la solita ansia (trovare posto per la macchina, ritardo… Continua a leggere →
Invitato da una amica che vive nel mio stesso quartiere (di cui siamo una periferia dimenticata), San Leonardo, ieri sera mi sono concesso un’uscita fuori del consueto: passeggiata tra le vie degradate (ieri erano perfette, ovviamente) del quartiere per l’evento… Continua a leggere →
Debbo ad un’altra sollecitazione dell’amico Cristian Cosimo l’idea di scrivere due righe su un fatto autobiografico che non meriterebbe. A Budapest, in vacanza assieme, mi sono sentito rimbrottare, per l’ennesima volta, un presunto eccessivo autocontrollo dei pensieri, come se volessi… Continua a leggere →
A seguito di incarico ricevuto dalla scuola interregionale di polizia locale sono stato a Ravenna il 23 e 24 novembre, per un corso di formazione. Esperienza che a me piace sempre molto e che ritengo molto arricchente. A parte il… Continua a leggere →
Dopo la torrentizia doccia, lo so che l’aggettivo pare incongruo ma chi c’era può testimoniare, di venerdì scorso a Colorno, che mi è costata pure febbre raffreddore e mal di gola e dopo il doppio incidente a Sorbolo, sabato mattina,… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Siviglia: una vacanza non ordinaria
Siviglia, nove anni dopo, una vacanza con varie novità, ma prima un antefatto: partenza prevista per sabato 18 gennaio, ebbene giovedì 16 mi sveglio con un forte dolore al ventre che persiste anche il giorno successivo, tanto che, dolorante e… Continua a leggere →