Il sindacato cui mi onoro di appartenere, SULPL per chi non lo conoscesse (e sarebbe ben grave l’ignorarlo) ha organizzato un incontro formativo in quel di Parma; il docente, una stella di prima grandezza, Maurizio Marchi che, per ogni operatore… Continua a leggere →
Sono stato coinvolto in un paio di incontri, come relatore, da un amico di vecchia data, nella Romagna solatia che ho sempre nel cuore; non ho potuto rifiutare (non si rifiutano mai le richieste/proposte degli amici – attenzione a non… Continua a leggere →
Debbo alla squisita cortesia dei miei colleghi di sindacato (non di Parma, com’è ovvio) l’opportunità e relativa sfacchinata di recarmi in quel di Ferrara per un paio di serate formative. Occasione cui non ho potuto resistere per due motivi: la… Continua a leggere →
Titolo enigmatico, new bikers, ma la traduzione italiana, semplice semplice, nuovi motociclisti, chiarisce il contesto: in questi giorni e precisamente domenica scorsa, 7 ottobre e ieri, 10 ottobre, ho tenuto a battesimo, due colleghi che hanno iniziato il servizio in… Continua a leggere →
Mentre correva l’anno 2018, il 22 settembre sono stato benignamente autorizzato a recarmi, in buona compagnia, in quel di Riccione per il convegno annuale delle polizie locali. Sono stato particolarmente fortunato perchè proprio in questo giorno era previsto il contributo… Continua a leggere →
Sabato pomeriggio mi è accaduto di conoscere un personaggio “importante” di cui non farò il nome per motivi di correttezza. Di quest’uomo mi è stato detto che è molto permaloso ed arrogante; della seconda “qualità” ho fatto esperienza anch’io ma… Continua a leggere →
Il 21 dicembre 2017 è una data non storica ma nemmeno priva di rilievo: oggi si sono recati al voto i catalani, dopo l’applicazione, questa sì storica, del famoso articolo 155 della Costituzione, ed annessa esautorazione degli organi politici della… Continua a leggere →
Non avrei mai pensato di arrivare a 1000 post, che peraltro è una cifra banale come ogni altra cifra, ma visto che comunque un certo fascino lo esercita, chissà forse per i tanti zeri o forse per una certa idea… Continua a leggere →
Giorni di intenso lavoro, che mi hanno particolarmente provato; questo non mi ha impedito di cogliere alcuni pettegolezzi, giuntimi all’orecchio dai tanti colleghi che conosco in giro per la regione e non solo. Il primo è un aneddoto alquanto simpatico:… Continua a leggere →
Ho dato la mia adesione alla collaborazione con una associazione che si occupa di ricerche di persone scomparse, l’associazione Penelope: a Roma oggi incontro di formazione. Partenza di buon mattino con la solita ansia (trovare posto per la macchina, ritardo… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Presentazione di “Per un pensiero non sostituito”
Mentre su Parma calavano le prime ombre della sera, così avrebbe esordito Nick Carter…Ebbene mentre la città ducale era finalmente inumidita da una giornata di pioggia tanto benvenuta quanto poco invitante alle uscite pomeridiane e serali, un gruppo di baldi… Continua a leggere →