Was du ererbt von deinen Vätern hast, / Erwirb es, um es zu besitzen

Categoria resoconti

A Ferrara per un corso

L’ultimo corso di preparazione dedicato agli aspiranti agenti di polizia locale organizzato dal mio sindacato, il SULPL, e da APLRER si è tenuto in quel di Bondeno, amena cittadina in provincia di Ferrara. Mi è stato chiesto di fornire un… Continua a leggere →

Quasi come il Mercante di Venezia

La storia è nota: il Mercante di Venezia è una celeberrima opera di Shakespeare in cui uno dei protagonisti, il mercante (di spirito nobile come un antico cavaliere) Antonio, offre in pegno una libbra della sua carne per garantire un… Continua a leggere →

A Borgo Val di Taro, non in vacanza

Borgo Val di Taro, chiamata sinteticamente Borgotaro, è stata la mia meta estiva di questa torrida e arida estate 2022: una prima volta il 24 giugno, per la visita pre ricovero ed una seconda il 7 luglio, alle 7 per… Continua a leggere →

Due passi per Rimini

Sono stato coinvolto in un paio di incontri, come relatore, da un amico di vecchia data, nella Romagna solatia che ho sempre nel cuore; non ho potuto rifiutare (non si rifiutano mai le richieste/proposte degli amici – attenzione a non… Continua a leggere →

A spasso per Bologna

La bella giornata domenicale a Bologna non si è conclusa con la visita alla fantastica Pinacoteca Nazionale, il che è abbastanza ovvio; uscito da lì ho iniziato a girovagare in realtà cercando di raggiungere la chiesa di Santa Caterina di… Continua a leggere →

A Riccione

La Certosa di Bologna

Ostia antica

In giro per Roma

Siviglia il 19 gennaio

Il giorno dell’arrivo a Siviglia, di pomeriggio, non abbiamo potuto combinare gran che salvo vagare per il centro, nei pressi della Cattedrale; non ricordavo quasi nulla della visita precedente, per cui il mio senso del disorientamento ha da subito prevalso… Continua a leggere →

Ravenna a novembre

Ravenna mi vede tornare, ogni tanto, grazie al mio ottimo sindacato; normalmente approfitto di queste trasferte per visitare la città ed essendo risaputo che sono abitudinario, questo ho fatto anche stavolta, con profitto. Una nota curiosa: visto il maltempo che… Continua a leggere →

Incontro a Ferrara

Debbo alla squisita cortesia dei miei colleghi di sindacato (non di Parma, com’è ovvio) l’opportunità e relativa sfacchinata di recarmi in quel di Ferrara per un paio di serate formative. Occasione cui non ho potuto resistere per due motivi: la… Continua a leggere →

Antonello a Milano

Non intendevo perdermi la mostra che Milano ha dedicato ad Antonello da Messina ma gli impegni di vario tipo mi hanno reso impossibile arrivarci per tempo; unico giorno libero era sabato scorso, quando avevo già chiesto riposo per il consueto… Continua a leggere →

demone meridiano e concerto al Regio

Mi è venuta in mente un’opera letta tempo fa ma che è rimasta in memoria come poche: La fattoria degli animali, di George Orwell, opera satirica (si può definire così) in cui si sbeffeggia il regime comunista e Stalin in… Continua a leggere →

Corso a Rimini

Mi è stato chiesto di andare a Rimini per le due lezioni di prammatica in un corso di preparazione al concorso per agenti di polizia locale: ho accettato con entusiasmo, come sempre, visto che questa attività mi è di grande… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑