Was du ererbt von deinen Vätern hast, / Erwirb es, um es zu besitzen

Categoria in memoria

Omelia nella messa esequiale di Roberto Mastri

Debbo fare alcune premesse e sarà difficile che riesca ad essere sintetico, è ontologicamente contrario al mio essere, la sintesi. Prima nota: mi sarebbe piaciuto moltissimo che il funerale di Roberto venisse celebrato in cattedrale ed il rito fosse presenziato… Continua a leggere →

Ricordi con Roberto Mastri

Nel settimo giorno dalla morte di Roberto Mastri, di questo caro amico, mi sono venuti in mente alcuni episodi, banali nella loro quotidianità – ma è la quotidianità che è la vita – che mi hanno visto assieme a Roberto.Ricordo,… Continua a leggere →

Esequie di Roberto Mastri a Forlì

Le circostanze, una imprevista e improvvida sindrome influenzale mi hanno impedito di andare a Forlimpopoli per accompagnare Roberto negli ultimi momenti della sua vita terrena, questo è un grande dispiacere, come quello di non aver auto occasione per parlargli, per… Continua a leggere →

Roberto Mastri: in memoria di un’amicizia speciale

Ho saputo poco fa, con un messaggio, che Roberto Mastri, il professor Roberto Mastri, è morto, stamattina alle 10:00, proprio mentre stavo scrivendo un post sul miracolo, quello che chiedevo in suo favore, da tempo. Siamo stati compagni di università,… Continua a leggere →

Primo anniversario della morte di Giacomo Contri

Scrive la dottoressa Raffaella Colombo, presidente della Società amici del pensiero: “Le ricorrenze di calendario toccano gli affetti e sollecitano i ricordi”, così accade anche a me.La ricorrenza è quella del primo anniversario della morte di Giacomo Contri, una figura… Continua a leggere →

In memoria di S.S. Benedetto XVI

Sua Santità Benedetto XVI, Romano Pontefice emerito, 265mo successore di Pietro di Galilea è tornato, come si usa dire, alla casa del padre, l’ultimo giorno del 2022.Essendo in periodo di rilettura de Il Signore degli anelli, mi viene in mente… Continua a leggere →

Il terzo anniversario di Federico

E siamo al terzo anniversario: il mio caro amico, l’ottimo Federico Buzzi, compagno di scuola al liceo scientifico Giacomo Ulivi, sono tre anni che vive nel seno di Abramo.  Non voglio scriverne un necrologio, sarebbe inutile, chi lo ha conosciuto… Continua a leggere →

In memoria di Leonardo Fazzioli

Ho saputo da un messaggio dell’amico ormai di una vita nonché stimato collega (di cui sono stato per anni il celeberrimo sottocoda) Umberto Farina, della morte di Leonardo Fazzioli che fu il mio primo vice comandante, quando fui così temerario… Continua a leggere →

È morto il Dottor Giacomo B. Contri

Il 21 gennaio scorso è morto il Dottor Giacomo B. Contri, a ottant’anni compiuti da poco.Riprendo una citazione che utilizzo sempre in occasioni come questa perché la trovo particolarmente confacente: «In tristezza dobbiamo lasciarci, ma non nella disperazione».Il dottor Contri… Continua a leggere →

Monsignor Lino Goriup

Ieri sera, dopo avere adempiuto ai miei doveri professionali lavorando nel pomeriggio, sono stato ospite a cena dagli amici di una vita, Silvia e Gabriele, deliziato dalla squisitissima (rendo l’idea?) polenta con sugo di salsiccia e funghi della padrona di… Continua a leggere →

Son 4 anni da che Attilio …

Come ben sappiamo, oggi sarebbe un giorno di festa, per la mia famiglia, essendo l’onomastico della mia carissima nipote Laura; l’abbiamo festeggiata, com’è giusto che sia.Ma non è soltanto quello: oggi ricorre il quarto anniversario della tragica scomparsa dell’amico e… Continua a leggere →

In morte del prof. Giuliano Tripodi

Pensiero fisso

In questi giorni di forzata assenza dal lavoro (ma me lo sono portato a casa) oltre a dedicarmi alla cura dell’orto (lo scorso autunno avevo trapiantato 495 piantarole, così si chiamano da noi le piantine che vengono messe a dimora),… Continua a leggere →

In memoria di don Pier Alberto Sancisi

Ho casualmente saputo, oggi, che ieri, 27 dicembre, festa di san Giovanni Apostolo ed Evangelista, è deceduto don Pier Alberto Sancisi, don Piero per tutti, un sacerdote riminese che mi onoro di avere avuto come caro amico. Ne sono sinceramente… Continua a leggere →

A Federico

Ieri sera, a Fontanelle, nella chiesa di San Martino, c’è stato il santo rosario in suffragio di Federico, al termine di una giornata impegnativa. Poche ore prima avevo ricevuto un prestigioso regalo, un crest importante, ma la contentezza per quell’evento… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑