- Data dell'articolo 10 Maggio 2025
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con accusativo, Attila, Carlo Magno, concilio di Calcedonia, Cristo, defensor civitatis, filosofia, frate Leone, genitivo, Gregorio VII, habemus papam, Leone III, Leone IX, Leone XIV, Loggia delle benedizioni, matematica, Monaco, neotomismo, nominativo, papa, Rerum Novarum, Roma, San Francesco, san Leone magno, Sommo Pontefice, successore di Pietro, Unni
- Data dell'articolo 8 Maggio 2025
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Andrea Mantegna, basilica di sant’Andrea, Cima da Conegliano, Federico II Gonzaga, Federico Zandomeneghi, Giulio Romano, Mantova, Palazzo Ducale, palazzo te, Pantheon, Polifemo, salamandra
- Data dell'articolo 14 Aprile 2025
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Agostino Fonduli, arcivescovo Guido da Velate, Biblioteca Ambrosiana, Carlo Borromeo, chiesa di San Sepolcro, Compianto su Cristo morto, diacono Arialdo, Gerusalemme, Gesù Cristo, Milano, patarini, umbilicus civitatis, Umbilicus mundi
- Data dell'articolo 1 Aprile 2025
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Achille Calzi, Alberto Martini, Anselmo Bucci, aristocrazia, Art Déco, barocco, borghesia, clero, donna, industria, intelligenza artificiale, meridione, modernità, oggetto del desiderio, oriente, Palazzo Reale, perbenismo, progresso, psotivismo, Ritratto di Wally Toscanini
- Data dell'articolo 28 Marzo 2025
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Achille Funi, Adolfo Wildt, Andrea Appiani, Angelo Morbelli, Carlo Antonio Procaccini, Cartuja, Daniel Seghers, Fabbrica della Cattedrale, Gaetano Previati, Gallerie d'Italia, Giambattista Tiepolo, Giovanni Segantini, Giuseppe Molteni, Giuseppe Pelizza da Volpedo, Jan Brueghel il vecchio, Lucio Fontana, Madonna col Bambino san Giovannino e un angelo, Madonna dei gigli, Marco d'Oggiono, Mario Sironi, Milano, Panfilo Nuvolone, papa Celestino V, Pelagio Palagi, Pietro di Morrone, Riposo durante la fuga in Egitto, Umberto Boccioni