Felice coincidenza: il giorno di Pasqua ha coinciso, per l’amico Stefano Muratori, detto Stefanino, la fine del periodo di prova quale funzionario di polizia locale in quel di Rimini. Oltre alle d’obbligo e scontate congratulazioni, mi viene spontaneo dedicare a… Continua a leggere →
Rieccoci a Pasqua, blindata anche quest’anno, anche se meno della precedente; circola in rete una vignetta sull’inutilità delle chiusure imposte dai vari DPCM: c’è l’ingresso della tomba da cui è uscito Gesù, con la pietra, spostata. Mi è piaciuta l’idea… Continua a leggere →
Con molta caparbietà ed un impegno fisico non indifferente il buon Alessio, un altro dei cuccioli della mia scuderia, finalmente ha portato a compimento uno dei suoi obiettivi: lunedì 15 febbraio discuterà online, causa covid, la tesi e potrà, finalmente,… Continua a leggere →
Buon compleanno caro Federico, oggi festeggeresti il 57mo compleanno, il primo, tra gli amici (ti precede giusto un onomastico ma è un’altra storia). Essendo nati nello stesso anno, a Livigno (dove sai che ho lavorato per un paio di stagioni)… Continua a leggere →
Correva l’anno 2017, il 31 dicembre, iniziavo la mia avventura in quel di Parma, un viaggio che dura tutt’ora. Era una notte che pioveva, c’era il concerto in piazza e bisogno di avere un ufficiale in più; è ovvio che… Continua a leggere →
Correva l’anno 2010, mi piacciono i numeri pari, da sempre, e i multipli di 10 ed io avevo deciso di partecipare al concorso per ispettore di polizia locale in quel di Modena. Non ricordo se ho già raccontato le vicissitudini… Continua a leggere →
Caro Federico, è trascorso un anno, volato come si dice in questi casi; ormai mi sono abituato alla tua assenza, non penso più, quando si avvicina la sera, che devo chiamarti o aspettarmi una chiamata da te. Sapevo che sarebbe… Continua a leggere →
“Di lagrime avea d’uopo” è un passo di “Traviata”, una battuta di Violetta che anticipa il famosissimo “amami Alfredo”. Uno strano titolo, forse, ma legato a pensieri che coltivo in questo periodo. Stanotte, innanzitutto, un sogno, poco più di una… Continua a leggere →
Pasqua di resurrezione un po’ strana quella di quest’anno, senza celebrazione comunitaria come mai era successo da quando la memoria mi assiste, anche ai tempi in cui non frequentavo le chiese. Mi trovo a lavorare in ufficio, e già di… Continua a leggere →
Caro Federico, è ormai un mese, non credo serva aggiungere altro. Un mese in cui quasi ogni sera pensavo di chiamarti o aspettavo la tua chiamata, un mese in cui ho ripensato a vari episodi vissuti assieme o condivisi. Quando,… Continua a leggere →
“Quando in servizio c’è Castagna … anche il vigile ci guadagna”; questo era dei miei motti (banale lo ammetto) quando avevo occasione di prestare servizio in quel di Modena una decina ormai di anni or sono. La frase era riferita… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
A Roma in memoria
Il 12 settembre è giornata dedicata ai caduti della Polizia Locale; quest’anno il mio sindacato, il SULPL, ha deciso di commemorare la ricorrenza in quel di Roma dove era previsto anche un flash mob per ricordare, alle forze politiche, la… Continua a leggere →