Difficile, almeno per me, trovare nuovi spunti per celebrare il santo partono della mia categoria professionale, la polizia locale, vulgariter loquendo gli ex vigili urbani e ancor prima guardie comunali. Della sua travagliata esistenza ho già raccontato nelle precedenti puntate,… Continua a leggere →
Ricorre oggi il 59mo compleanno dell’amico Federico Buzzi, prematuramente scomparso ma sempre vivo nel mio cuore. Oggi ci saremmo sentiti per gli auguri e magari avremmo organizzato una di quelle cene con l’altro immancabile membro del trio, l’amico Paolo. In… Continua a leggere →
Correvano le prime luci del tramonto della solennità della Madre di Dio, Maria Santissima, Theotókos, il primo giorno di questo 2023, mentre ero intento ad un’acerrima lotta per vincere una partita di Machiavelli (uno splendido gioco di carte che ha… Continua a leggere →
Ebbene sono trascorsi ormai 5 anni dal mio trasferimento in quel di Parma, un bel traguardo che arriva in concomitanza con una nuova ondata di cambiamenti.Lo trovo stimolante da tanti punti di vista che non posso, per ragioni di opportunità,… Continua a leggere →
Santo Natale anche quest’anno, come ogni anno, sempre diverso e sempre uguale.Come ogni volta avverto una particolare insofferenza verso tutte quelle consuetudini che stordiscono (la corsa ai regali e alle cibarie et similia) e fanno dimenticare che il Natale è… Continua a leggere →
Ebbene, a dimostrazione che il tempo corre, il giorno 16 dicembre 2022 ho festeggiato l’inizio del tredicesimo anno come ispettore; correva l’anno 2010 quando di prima mattina, emozionatissimo, mi presentavo presso i locali di via Galilei in quel di Modena…. Continua a leggere →
Martedì 29 novembre è l’ultimo giorno di onorato di lavoro, dopo ben 43 anni, di un caro collega, quella vecchia cozza di Nando, al secolo Fernando Berciga che io chiamo affettuosamente Bercy o Scorfy.Personalmente lo conosco da 5 anni, da… Continua a leggere →
Oggi avrei voluto essere altrove, ed era tutto pensato ed organizzato ma la vita spesso impone rinunce o scelte che uno non vorrebbe ma che sono inevitabili.Essendo stato invitato da Alfuccio, al secolo Alessandro (Alfarano) e dalla sua fidanzata, Angela,… Continua a leggere →
Il primo giorno del mese di maggio, dedicato alla Madonna, è anche convenzionalmente, il compleanno della mia amatissima Pituf(ina).Il soprannome Pituf, visto che all’anagrafe si chiamerebbe Stella, è l’abbreviazione di Pitufina, la versione spagnola di Puffetta.Ignoriamo la data di nascita… Continua a leggere →
Da quando ho conosciuto, anni fa, Giacomo Contri, ho iniziato a pensare la Pasqua come la festa del desiderio della resurrezione del corpo: Gesù ci si è trovato a tal punto bene da decidere di non lasciarlo a marcire in… Continua a leggere →
Ieri una collega, che ho soprannominato Pesciolina, è andata in pensione (con mia e non solo mia grande invidia).In questi anni di permanenza a Parma, ho avuto modo di apprezzare le qualità di questa gentile collega, a volte un po’… Continua a leggere →
Se il post pubblicato ieri, praticamente in diretta, era stato pensato in previsione, oggi posso farne il resoconto.Innanzitutto l’intera giornata (salvo un piccolo inconveniente di cui farò cenno dopo) è stata splendida: per un verso uscire di casa è, per… Continua a leggere →
Debbo iniziare questo post con l’ammissione di una (delle tante) colpe che ho commesso nel corso degli anni: ho trascurato i miei doveri di padrino; cito come scusanti la diversa concezione che si ha dalle mie parti di questa figura… Continua a leggere →
Come tutti sapete, sono un tradizionalista; la tradizione cui mi attengo è la non partecipazione ad eventi pubblici quali la festa di san Sebastiano che, comunque, festeggio privatamente. Ho una schiera di santi che ho eletto a particolari protettori, tra… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑