Was du ererbt von deinen Vätern hast, / Erwirb es, um es zu besitzen

Categoria Commenti di viaggio

A Roma il 14 ottobre

Ritorno da Ostia

A Roma in memoria

Il 12 settembre è giornata dedicata ai caduti della Polizia Locale; quest’anno il mio sindacato, il SULPL, ha deciso di commemorare la ricorrenza in quel di Roma dove era previsto anche un flash mob per ricordare, alle forze politiche, la… Continua a leggere →

Museo napoleonico e chiesa di sant’Agostino

In giro per Roma

A Roma per Raffaello

Siviglia, 23 gennaio il ritorno

Su Siviglia incombeva un cielo grigio mentre i nostri eroi si svegliavano dal meritato riposo, pronti ad affrontare le ultime ore in terra di Spagna; Giove Pluvio aveva deciso di scaricare sulla solitamente assolata andalusa le sue ire e acqua… Continua a leggere →

Córdoba, 22 gennaio 2020

Córdoba era la mia meta principale e, finalmente, sono riuscito a visitarla; in verità un po’ di corsa ma pazienza. Partenza dalla stazione di Santa Justa, a Siviglia; abbiamo incontrato qualche difficoltà a capire quanto pagare perché il prezzo variava… Continua a leggere →

Juan Martínez Montañés, maestro de maestros

In questi giorni, al Museo de Bellas Artes di Siviglia,  è in corso una mostra dedicata ad un grandissimo artista, ovviamente barocco (ho letto che segna il passaggio dal rinascimento al barocco), Juan Martínez Montañés. Il titolo è impegnativo, “maestro… Continua a leggere →

Siviglia 21 gennaio 2020

Dopo la memoria di san Sebastiano, giornata impegnativa, il giorno successivo è stato di defaticamento: la prima meta mattutina è un bar decente dove fare una buona colazione con l’irrinunciabile cappuccino poi, per non perdere il ritmo ci siamo dedicati… Continua a leggere →

Siviglia il 20 gennaio

Siamo al 20 gennaio, data importante per chi fa il mio lavoro, perché ricorre la memoria liturgica di san Sebastiano, protettore della Polizia Locale (che qui ho visto numerosa, come in varie altre città spagnole a differenza di molte città… Continua a leggere →

Siviglia il 19 gennaio

Il giorno dell’arrivo a Siviglia, di pomeriggio, non abbiamo potuto combinare gran che salvo vagare per il centro, nei pressi della Cattedrale; non ricordavo quasi nulla della visita precedente, per cui il mio senso del disorientamento ha da subito prevalso… Continua a leggere →

Siviglia: una vacanza non ordinaria

Siviglia, nove anni dopo, una vacanza con varie novità, ma prima un antefatto: partenza prevista per sabato 18 gennaio, ebbene giovedì 16 mi sveglio con un forte dolore al ventre che persiste anche il giorno successivo, tanto che, dolorante e… Continua a leggere →

Ravenna a novembre

Ravenna mi vede tornare, ogni tanto, grazie al mio ottimo sindacato; normalmente approfitto di queste trasferte per visitare la città ed essendo risaputo che sono abitudinario, questo ho fatto anche stavolta, con profitto. Una nota curiosa: visto il maltempo che… Continua a leggere →

Antonello a Milano

Non intendevo perdermi la mostra che Milano ha dedicato ad Antonello da Messina ma gli impegni di vario tipo mi hanno reso impossibile arrivarci per tempo; unico giorno libero era sabato scorso, quando avevo già chiesto riposo per il consueto… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑