Ostia antica era l’obiettivo della giornata domenicale, ma prima, com’è giusto e doveroso Santa Messa e, nelle mie intenzioni, colazione; la seconda salterà, non la prima, in Santa Maria Maggiore. Arcibasilica molto bella, con splendidi mosaici; quelli della navata centrale,… Continua a leggere →
Il caldo si è fatto sentire anche se pure Giove Pluvio ci ha messo lo zampino, anzi i nuvoloni con scrosci connessi, durante i 51 km a piedi che, in tre giorni, ho fatto sobbarcare alla mia super nipote Laura… Continua a leggere →
Ravenna mi vede tornare, ogni tanto, grazie al mio ottimo sindacato; normalmente approfitto di queste trasferte per visitare la città ed essendo risaputo che sono abitudinario, questo ho fatto anche stavolta, con profitto. Una nota curiosa: visto il maltempo che… Continua a leggere →
Debbo alla squisita cortesia dei miei colleghi di sindacato (non di Parma, com’è ovvio) l’opportunità e relativa sfacchinata di recarmi in quel di Ferrara per un paio di serate formative. Occasione cui non ho potuto resistere per due motivi: la… Continua a leggere →
Mi è stato chiesto di andare a Rimini per le due lezioni di prammatica in un corso di preparazione al concorso per agenti di polizia locale: ho accettato con entusiasmo, come sempre, visto che questa attività mi è di grande… Continua a leggere →
Debbo sempre gratitudine alla SIPL, Scuola Interregionale di Polizia Locale, che mi permette, occasionalmente, di girare per la Romagna, in occasione dei corsi di prima formazione; stavolta sono tornato in una delle città che più è legata al mio cuore:… Continua a leggere →
Sabato mattina in quel di Milano per la prolusione, ottima come sempre, del corso annuale di Studim Cartello, intitolata “Quid amor?”: Giacomo Contri è stato stimolante, come sempre. A fine mattinata mi arriva una pessima notizia che riguarda due cari… Continua a leggere →
Debbo a due fortunate coincidenze la possibilità di starmene a casa per due sabati consecutivi, in questo mese di giugno, così ho potuto ricontattare il mio spacciatore di ciliegie della Val d’Illasi (la mia conclamata ignoranza geografica è tale che… Continua a leggere →
Per concludere il ciclo di incontri a Ferrara ho avuto la necessità di tornarvi il 22 maggio, giornata uggiosa come poche nonostante si sia in maggio avanzato. L’incontro formativo è al pomeriggio ma il mattino è già pieno di impegni:… Continua a leggere →
La Scuola interregionale di Polizia Locale mi ha concesso l’onore, una volta all’anno mi capita, di mandarmi a tenere un paio di lezioni in quel di Ferrara, una città di straordinaria bellezza. Parlerò poco dell’impegni, anzi lo liquido subito elogiando… Continua a leggere →
Prima domenica dopo Pasqua, un tempo nota come domenica in albis perchè i battezzati deponevano le vesti bianche di cui erano stati rivestiti la notte di Pasqua, ora festa della Divina Misericordia: giornata bellissima, secondo le previsioni, per cui decido… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Ritorno da Ostia
Dopo essermi rifocillato con un gelato preconfezionato, sono tornato nell’Urbe per dedicarmi ad altre visite; la mia ben nota indecisione mi ha fato propendere per fare 4 passi a piedi come se non fossi già esausto: dalla fermata di Piramide… Continua a leggere →