Roma custodisce tali e tanti tesori che non si finisce di scoprire i luoghi degni di una visita; uno di questi, che sinceramente proprio non pensavo esistesse, è invece la Galleria Comunale di Arte Moderna. Occupa i locali di un… Continua a leggere →
Sempre a Roma, ennesima tappa del mio peregrinare: il Museo Pietro Canonica. Situato ne “La Fortezzuola”, all’interno dei giardini di Villa Borghese, residenza che l’artista ricevette dal Comune di Roma, che restaurò e riadattò ai propri gusti e dove visse… Continua a leggere →
Nel mio peregrinare romano una delle tappe che mi mancava era il Museo Carlo Bilotti: essendo scontato che non poteva sfuggire alla mia ben nota mania di vedere tutto, eccomi a visitare anche questo piccolo scrigno di arte contemporanea. Il… Continua a leggere →
Banksy e Roma? Sì al Chiostro del Bramante nel giorno della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, ma prima dell’orario ci sono luoghi da visitare come, ad esempio, una chiesa che non ero mai riuscito a visitare nelle varie discese, Santa… Continua a leggere →
Siamo a fine giugno, un mese a me particolarmente caro, quando ricevo la visita di un’amica carissima, che abita, purtroppo, a molta distanza e che non riesco a vedere quanto dovrei e vorrei. Con lei e l’inutile appendice del suo… Continua a leggere →
Mentre vagavamo in attesa dell’apertura di Palazzo Altemps ci siamo imbattuti in un piccolo ma curioso museo, peraltro gratuito, il Museo Napoleonico. Ho deciso di visitarlo non certo perché amante di Napoleone (che ritengo un gran brutto ceffo) ma per… Continua a leggere →
In questi giorni, al Museo de Bellas Artes di Siviglia, è in corso una mostra dedicata ad un grandissimo artista, ovviamente barocco (ho letto che segna il passaggio dal rinascimento al barocco), Juan Martínez Montañés. Il titolo è impegnativo, “maestro… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
A Roma il 14 ottobre
Di nuovo a Roma, non mi sottraggo mai agli inviti anche se la partecipazione a manifestazioni pubbliche mi crea un certo disagio, stavolta per sensibilizzare la politica al tema della violenza contro gli uomini in divisa. Motivo encomiabile anche se… Continua a leggere →