- Data dell'articolo 6 Aprile 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Amedeo Bocchi, Catone l'Uticense, Cecrope Barilli, cesaricida, Daniele de Strobel, Elisabetta Sirani, Fondazione Cariparma, Fondazione Carisbo, Giuditta e Oloferne, Marco Giunio Bruto, Palazzo Bossi Bocchi, Parmigianino, Porzia, Porzia che si ferisce alla gamba, Roberto Mastri, Shakespeare
- Data dell'articolo 9 Dicembre 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Arco di San Lazzaro, barocco, cardinale Ulisse Gozzadini, castrum doloris, celebrazione, Dio, El gran teatro del mundo, Farnese, Filippo di Borbone-Spagna, Filippo V, Fondazione Cariparma, funerali di Dorotea Sofia di Neoburgo, Gian Lorenzo Bernini, Guerra dei Trent'anni, Il dovere della festa, instrumentum regni, Margherita di Toscana, Palazzo Rangoni, Parma, Pedro Calderón de la Barca, Piacenza, Pier Ilario Mercanti detto Spolverini, Ranuccio I Farnese, Riforma, Roma, teatro, teatro Farnese, Theodor Verktruys