Debbo gratitudine al neo deputato Aboubakar Soumahoro che ha sdoganato l’ultimo dei diritti che la sinistra italiana sta elaborando in questi decenni, il diritto alla moda. Si tratta, in realtà, di un pretesto per parlare dei diritti e della sinistra… Continua a leggere →
Una ripresa da Lacan del Dr. Giacomo Contri in un post del 12 settembre 2008 dal titolo “Faccia da prete” “gli vedrete la faccia da prete, perché?: perché parla con quei marchi di gruppo, o di clero, che J. Lacan… Continua a leggere →
Istigato dall’animaccia nera di un amico, che apprezzerà il paragone coll’infingardo consigliere romagnolo famoso perché “l’opere mie non furon leonine, ma di volpe“, mi sono dedicato a compulsare i curricula che i candidati, anzi aspiranti, consiglieri comunali hanno pubblicato online… Continua a leggere →
Ho scoperto casualmente una notizia che ha attirato la mia attenzione per via del luogo, la mia amata (da lontano) Rimini e per il titolone che faceva supporre un terribile evento, da nove colonne in prima pagina.Il titolo dell’articolo, il… Continua a leggere →
Impazza sui social la vicenda di un sindacato di polizia che si sarebbe lamentato della fornitura di mascherine FFP2 di colore rosa agli appartenenti alla polizia di stato. L’ho tratta dal Corriere della Sera che comunica la notizia con una… Continua a leggere →
La morte di un giovane quindicenne, a Napoli, è una tragedia: sempre è una tragedia quando muore un essere umano, salvo il caso in cui sia giunto il momento (che in realtà prescinde dall’età) come nel caso, più volte citato,… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑