Was du ererbt von deinen Vätern hast, / Erwirb es, um es zu besitzen

Categoria chiese e monumenti sacri

Santuario del Prodigioso Sangue in Santa Maria in Vado

Correva l’anno 1171, il 28 marzo, giorno di Pasqua, in questa chiesa (ovviamente assai diversa dall’attuale) nei pressi di un guado (da cui il nome “in Vado”, accadeva un evento inusitato, non unico, nel suo genere, ma decisamente poco frequente… Continua a leggere →

Basilica di san Francesco a Ferrara

Nel mio girovagare per Ferrara è inevitabile ritornare in luoghi già visitati, sia per via del mio riconosciuto universalmente senso dell’orientamento, sia per colpa dei campanili che attirano la mia attenzione come il polline le api. Sono tornato, quindi, nella… Continua a leggere →

La chiesa di San Sepolcro a Milano

Dopo la visita della Biblioteca Ambrosiana, sono “incappato” in questa chiesa che della Biblioteca è parte, almeno per quel che riguarda l’amministrazione. La chiesa di San Sepolcro mi ha incantato, come spesso chi mi conosce sa che accade di fronte… Continua a leggere →

Due passi per Rimini

Sono stato coinvolto in un paio di incontri, come relatore, da un amico di vecchia data, nella Romagna solatia che ho sempre nel cuore; non ho potuto rifiutare (non si rifiutano mai le richieste/proposte degli amici – attenzione a non… Continua a leggere →

A spasso per Bologna

La bella giornata domenicale a Bologna non si è conclusa con la visita alla fantastica Pinacoteca Nazionale, il che è abbastanza ovvio; uscito da lì ho iniziato a girovagare in realtà cercando di raggiungere la chiesa di Santa Caterina di… Continua a leggere →

Santa Maria della Vita e san Colombano

Santa Maria della Vita è un luogo che conoscevo già, anche se l’avevo visitato in ben diversa sistemazione molti anni fa.Ci sono tornato, trovandomi in centro città ed avendo il desiderio di rivedere quel che ricordavo come qualcosa di straordinario:… Continua a leggere →

Cenacolo vinciano e non solo

Sant’Andrea delle Fratte e Sant’Andrea della Valle

San Lorenzo in Lucina, Santa Pudenziana, Santa Maria in Aracoeli

Banksy a Roma

Ritorno da Ostia

Ostia antica

A Roma in memoria

Il 12 settembre è giornata dedicata ai caduti della Polizia Locale; quest’anno il mio sindacato, il SULPL, ha deciso di commemorare la ricorrenza in quel di Roma dove era previsto anche un flash mob per ricordare, alle forze politiche, la… Continua a leggere →

Museo napoleonico e chiesa di sant’Agostino

Siviglia, 23 gennaio il ritorno

Su Siviglia incombeva un cielo grigio mentre i nostri eroi si svegliavano dal meritato riposo, pronti ad affrontare le ultime ore in terra di Spagna; Giove Pluvio aveva deciso di scaricare sulla solitamente assolata andalusa le sue ire e acqua… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑