Tra le tante chiese di Roma sono ormai poche quelle che almeno una volta non ho già visitato: la Basilica di Santa Pudenziana è una di queste. Volevo assolutamente visitarla e così ogni mattina ho reiterato il tentativo, riuscito soltanto… Continua a leggere →
Banksy e Roma? Sì al Chiostro del Bramante nel giorno della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, ma prima dell’orario ci sono luoghi da visitare come, ad esempio, una chiesa che non ero mai riuscito a visitare nelle varie discese, Santa… Continua a leggere →
Ostia antica era l’obiettivo della giornata domenicale, ma prima, com’è giusto e doveroso Santa Messa e, nelle mie intenzioni, colazione; la seconda salterà, non la prima, in Santa Maria Maggiore. Arcibasilica molto bella, con splendidi mosaici; quelli della navata centrale,… Continua a leggere →
Il 12 settembre è giornata dedicata ai caduti della Polizia Locale; quest’anno il mio sindacato, il SULPL, ha deciso di commemorare la ricorrenza in quel di Roma dove era previsto anche un flash mob per ricordare, alle forze politiche, la… Continua a leggere →
Mentre vagavamo in attesa dell’apertura di Palazzo Altemps ci siamo imbattuti in un piccolo ma curioso museo, peraltro gratuito, il Museo Napoleonico. Ho deciso di visitarlo non certo perché amante di Napoleone (che ritengo un gran brutto ceffo) ma per… Continua a leggere →
Su Siviglia incombeva un cielo grigio mentre i nostri eroi si svegliavano dal meritato riposo, pronti ad affrontare le ultime ore in terra di Spagna; Giove Pluvio aveva deciso di scaricare sulla solitamente assolata andalusa le sue ire e acqua… Continua a leggere →
Ravenna mi vede tornare, ogni tanto, grazie al mio ottimo sindacato; normalmente approfitto di queste trasferte per visitare la città ed essendo risaputo che sono abitudinario, questo ho fatto anche stavolta, con profitto. Una nota curiosa: visto il maltempo che… Continua a leggere →
La chiesa di santa Cecilia ed il museo Schnutgen sono stati la tappa più significativa del viaggio a Colonia, accanto al Duomo; non intendo sminuire la altre chiese, ma il museo, che raccoglie le opere di un fantastico medioevo germanico,… Continua a leggere →
A Colonia non c’è solo il Duomo, che da solo meriterebbe il viaggio; ci sono altre 12 chiese da visitare ed era abbastanza ovvio che trascinassi la mia paziente ed adorabile super nipotina nel peregrinare tra l’una e l’altra. Eccoci,… Continua a leggere →
© 2021 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Ritorno da Ostia
Dopo essermi rifocillato con un gelato preconfezionato, sono tornato nell’Urbe per dedicarmi ad altre visite; la mia ben nota indecisione mi ha fato propendere per fare 4 passi a piedi come se non fossi già esausto: dalla fermata di Piramide… Continua a leggere →