Ho scoperto casualmente una notizia che ha attirato la mia attenzione per via del luogo, la mia amata (da lontano) Rimini e per il titolone che faceva supporre un terribile evento, da nove colonne in prima pagina.Il titolo dell’articolo, il… Continua a leggere →
Scrivendo dell’escursione alla fondazione Magnani Rocca, parlavo di bellezza che ritempra lo spirito: è una delle soluzioni compromissorie, nevrotiche, che pratico da anni, ben sapendo che non risolveranno il problema. Non ricordo chi lo diceva, forse Giacomo Contri, ma l’affermazione… Continua a leggere →
Questo post era stato pensato per la pubblicazione, come si vede dalla data a fondo pagina, a fine 2021; il malefico virus ci ha messo lo zampino e tutto è giunto a felice conclusione oggi, 17 gennaio 2022, quando si… Continua a leggere →
Conosco alcuni colleghi che allo sciopero della Polizia Locale di oggi, un evento cui tengo personalmente tantissimo, sebbene non possa parteciparvi (e avrei voluto essere a Piacenza, a Modena e a Rimini) per i ben noti fatti sanitari di questi… Continua a leggere →
È notizia di pubblico dominio che ho un animo vagamente melodrammatico e l’occasione dello sciopero del 15 gennaio getta polline in uno sciame d’api (così abbandoniamo l’inquinante metafora della benzina e del fuoco) per cui l’incipit lo prendo in prestito… Continua a leggere →
Ricordo che più di un collega (essendo politicamente scorretto e antiquato, il genere maschile per me ricomprende uomini e donne) mi ha accusato di essere negativo intendendo con questo termine, un sinonimo di pessimista. Da oggi, anzi ieri, non potrà… Continua a leggere →
In questi giorni convulsi c’è stato un duplice cambiamento: si è allontanato da Parma un amico e collega che lavora in prefettura (vedi il mio post precedente) e, quasi in simultanea, un suo omonimo, collega della polizia locale, si è… Continua a leggere →
Titolo enigmatico, in apparenza, questo “Luca L. torna a casa”, in realtà spiegabile facilmente con quel che accadrà martedì prossimo, il 26 ottobre.La storia ha inizio all’incirca un anno fa quando, per via della pandemia e relativi controlli, i miei… Continua a leggere →
© 2022 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑